Nella soddisfazione generale  del Misano World Circuit che ha organizzato l’evento in collaborazione con Tuttotrasporti, è calato il sipario sull’edizione 2013 del Week End del Camionista che ha visto giungere nella località di Misano Adriatico nei due giorni della manifestazione, ben 35.000 persone.

Un appuntamento ormai divenuto un classico che non ha certo bisogno di presentazioni e che si è dipanato nei suoi consueti tre diversi filoni: le gare dell’unica tappa italiana del Fia European Truck Racing Championship che al Marco Simoncelli di Misano ha avuto inizio, l’expo di tutte le case costruttrici di camion che hanno presentato e messo a disposizione per le prove i propri veicoli ed il raduno dei camion decorati.

Il direttore di Misano Wolrd Circuit, Maurizio Damerini, ha dichiarato: “Ormai siamo il riferimento per tutto il mondo dell’autotrasporto, che si ritrova in queste giornate in un clima positivo per far emergere l’innovazione tecnologica e gli sforzi compiuti in termini di sicurezza, tecnologia innovativa e attenzione all’ambiente. Oltre a promuovere questo evento spettacolare, il circuito di Misano si fa portavoce di temi particolarmente importanti. Ne è un esempio il progetto pilota “Io Lavoro e Guido Sicuro”, realizzato in collaborazione con la Provincia, il Comune, l’Inail e l’AUSL di Rimini, oltre a alla scuola di guida sicura Guidare Pilotare, finalizzato a una campagna di sensibilizzazione e prevenzione. Lavoriamo per farlo diventare di spessore nazionale”.

150, i camion decorati. In questa edizione si è particolarmente distinto attirando l’attenzione, fra i tanti, la proposta di Daniele Guercioli, da Riolo Terme, provincia di Ravenna. Il suo camion ‘balla’ a tempo di musica. Non solo, dialoga, parla, sorride o piange. Il tutto grazie ad un sofisticato sistema elettronico guidato da un vero e proprio mixer.

Per quanto concerne le gare in pista, netta supremazia dei camion Man al debutto dell’edizione 2013 del Fia European Truck Racing Championship. Quattro vittorie su quattro gare, con tre piloti diversi. ll campione in carica, il tedesco Jochen Hahn, ha vinto Gara 1 davanti al ceco David Vrsecky (Freightliner) e Markus Osterreich (Man). Gara 2 l’ha vinta invece il finlandese Mika Makinen (Man) davanti a Markus Ostreich (Man) e Jochen Hahn (Man). In Gara 3 è venuto fuori il ‘drago di Misano’, lo spagnolo Antonio Albacete (Man), autore di una lunga cavalcata solitaria. Secondo l’ungherese Norbert Kiss (Man) e terzo David Vrsecky (Freightliner). Infine gara 4 l’ha agguantata di nuovo Mika Makinen (Man), che ha preceduto Adam Lacko (Renault) e David Vrsecky (Freightliner). Vale la pena anche dare una veloce ripassata al regolamento sulle caratteristiche dei mezzi che gareggiano che impone che i camion siano privi di abs, traction control e cambio automatico, abbiano un limite di peso di 55 quintali, dei quali 33 sull’avantreno e 13.000 centimetri cubi di cilindrata. La velocità massima che possono raggiungere è di 160Km/h; durante la loro performance non possono mettere fumo nero dai tubi di carico, pena la squalifica.

Infine l’Expo con il grande Paddock del circuito letteralmente preso d’assalto dai tanti appassionati in visita al Week End del Camionista che hanno potuto trovarvi i più recenti modelli di camion proposti dalle principali case produttrici: Man, Renault, Scania, Daf, Iveco e Mercedes.

 

© camionistionline.com –  riproduzione riservata

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione