Una settantina di autotrasportatori delle cave di Carrara si sono fermati sulle strade dei bacini per porre l’attenzione della città e dell’amministrazione comunale di una problematica che sta divenendo insostenibile. Le vie e le gallerie sono piene di buche e quindi danneggiano i loro mezzi e sono pericolose per la circolazione.

Il Tirreno ha raccolto la testimonianza di Mario Andrei, autotrasportatore, aderente a Confartigianato Trasporti, che racconta che “un fuoristrada è finito in una buca dentro una galleria rompendo due cerchi e copertoni. Lo ripetiamo: queste buche sono un pericolo per tutti».

Mercoledì 23 gennaio 2013, gli autotrasportatori alle 10,30, esasperati dalla totale mancanza di interventi da parte dell’amministrazione comunale sul manto stradale, hanno messo in atto una protesta creando code visibili dalla città ed attirando così l’attenzione della polizia municipale.

Il Tirreno ha raccolto anche il parere di Cesare Pilli, autotrasportatore e presidente della Confartigianato Trasporti locale, il quale ha dicharato che «Stiamo protestando in tutte le gallerie ci sono buche profonde che danneggiano i mezzi e che sono ormai un rischio per tutti perché troppo profonde».

Durante la mattinata Confartigianato ha parlato con l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Bernardi facendo nuovamente presente la condizione della viabilità: «Spendiamo ogni anno oltre 2.800 euro di permessi ai camion – prosegue Pilli – comprendiamo che le due alluvioni hanno messo in difficoltà il Comune però questi lavori sono necessari per la sicurezza. Ci hanno assicurato che interverranno nei prossimi giorni. Lo speriamo perché è pericoloso per tutti, non solo per noi autotrasportatori».

L’Amministrazione Comunale è a conoscenza del problema ed intende iniziare i lavori quando le condizioni meteo lo permetteranno. «Siamo a conoscenza del problema – ha spiegato l’assessore Bernardi – i lavori sono già in programma da tempo. Abbiamo previsto interventi in tutte le strade e nelle gallerie. Però finché il meteo non lo permetterà non possiamo fare lavori».

L’amministrazione è decisa ad intervenire nelle buche più pericolose: «Certo non lasceremo le cose come stanno – ha proseguito Bernardi – faremo subito gli interventi più urgenti. Già nei prossimi giorni, appena la pioggia lo permetterà, faremo i primi interventi nelle buche più grandi». Gli autotrasportatori chiedono di “proteggere” le gallerie: «Sarebbe sufficiente rivestire l’interno delle gallerie – conclude Pilli – per evitare che l’acqua, che scende tutto l’anno dall’interno della montagna, scavi delle buche profonde». 

 

© camionistionline.com –  riproduzione riservata

 

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione