Tregua. L’incontro in prefettura tra Lucchini e alcune sigle dell’autotrasporto ha prodotto una sospensione della protesta che avrebbe potuto bloccare di nuovo la portineria merci di Ischia di Crociano.

Il prefetto Tiziana Costantino ha assicurato il suo interessamento per l’attivazione dei percorsi accessibili in caso di commissariamento straordinario e recupero dei crediti congelati. Che ammontano ad oltre due milioni nel caso delle 300 imprese artigiane organizzate da Trasportounito, presente con il presidente Franco Pensiero, che aveva indetto la protesta dei giorni scorsi.

Nell’ambito della calendarizzazione delle udienze per l’accertamento del passivo, Costantino si è impegnata a chiedere al magistrato che il settore dell’autotrasporto sia tra i primi ad essere trattato.

La Lucchini esclude d’aver mai sottovalutato le necessità dei creditori. Ricorda d’aver dato loro continuità di lavoro dopo il commissariamento, pagandolo a scadenze regolari. Sottolinea che, per il pregresso, esistono vincoli precisi che il commissario non può superare anche per non violare la par condicio tra tutti i soggetti in campo. Infine, afferma di aver più volte invitato a percorrere la strada del fondo di garanzia, accertandone anche la disponibilità di liquidità esistente dopo tanti anni dal caso Parmalat.

 

fonte: iltirreno.gelocal.it

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione