Secondo quanto riporta il sito canicattiweb.it, l’associazione dell’autotrasporto siciliano Aitras ha ricevuto in data 28 febbraio 2013 un aggiornamento sulla situazione ecobonus, ferma in Commissione Europea, grazie al personale interessamento dell’europarlamentare Salvatore Iacolino. Qui di seguito il testo della lettera di risposta.
La Direzione Generale Concorrenza ha sollevato alcune perplessità in merito all’effetto incentivazione dato dall’ecobonus, dal momento che 3 anni di incentivi dovevano corrispondere nei tre anni successivi alla conservazione degli stessi volumi trasferiti dal trasporto su strada a quello via mare.
Se si prorogasse l’ecobonus di un ulteriore anno, i tempi previsti non corrisponderebbero. Mi risulta che il Ministero dei Trasporti, per il tramite della nostra Rappresentanza Permanente a Bruxelles, stia cercando di ottenere un’estensione per 4 anni (incluso 2010) promettendo 4 anni successivi senza incentivi e con gli stessi volumi trasferiti da strada a nave.
La Commissione ha aperto un’indagine formale sulla vicenda e pertanto non sussistono termini rigorosi per la conclusione della stessa, che rappresenta una procedura complessa. Il termine indicativo é dunque di 18 mesi dall’avvio dell’indagine (25 luglio 2012).
Intanto continuiamo a chiedere la convocazione al governo regionale e, non appena si insedierà, la chiederemo anche al governo nazionale, per riprendere i lavori della Consulta regionale e tentare di riprendere il dialogo Stato- regione al fine di scongiurare il fermo della categoria proclamato per la metà di aprile.
Salvatore Bella Vice-Presidente Consulta
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!