Autostrade per l’Italia comunica che in accordo con il programma alle ore 18 di mercoledì 23 dicembre 2015 è stata aperta al traffico la carreggiata in direzione di Bologna della Variante di Valico. Questa operazione, insieme all’apertura della carreggiata sud avvenuta alle 12:30 dello stesso giorno, completa definitivamente la messa in esercizio dell’opera, una delle più importanti infrastrutture realizzate in Europa negli ultimi 20 anni.
I numeri parlano chiaro: 4,1 miliardi di investimento per potenziare 59 km di rete, di cui 32 realizzati in variante; 41 nuove gallerie (pari alla metà del tracciato) e altrettanti viadotti, e quasi 9 milioni di metri cubi di terra scavata. A dare il “semaforo verde” all’apertura della Variante di Valico stamattina è stato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso della cerimonia di inaugurazione, alla presenza dell’amministratore delegato di Atlantia e Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci, del presidente Fabio Cerchiai, del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio e dei rappresentanti degli Enti locali e delle imprese che hanno preso parte alla realizzazione dell’opera.

Da oggi gli automobilisti potranno viaggiare su 59 km di rete potenziati, scegliendo se utilizzare il tracciato già esistente o attraversare l’Appennino percorrendo i 32 nuovi km realizzati in variante. Un percorso, quest’ultimo, diretto con una quota di Valico più bassa di 226 metri che, si calcola, consentirà di risparmiare almeno 15 minuti di tempo e ogni anno complessivamente 100 milioni di litri di carburante.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione