Con la nuova app Osservaprezzi, ora gli utenti della strada possono avere a portata di mano i prezzi dei carburanti e scegliere il gestore più conveniente. Si tratta di una “app” gratuita del Ministero dello Sviluppo Economico, disponibile sugli store ‘Googleplay’ e ‘iTunes’, presentata nella giornata di mercoledì 21 maggio 2014 presso la sede del Ministero dal sottosegretario Simona Vicari.

Il sottosegretario Vicari spiega che “Si tratta di un’iniziativa importante, non solo perché è la prima ‘app’ targata Mise, ma soprattutto perché forniamo ai consumatori uno strumento utile, grazie al quale sarà possibile accedere facilmente ai vari listini e scegliere il gestore più conveniente. Oggi, inoltre, compiamo un passo ulteriore verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, aumentando la trasparenza e rendendo fruibili in modo dinamico sui propri dispositivi mobili i dati raccolti, già normalmente pubblicati on-line nel sito dell’Osservatorio prezzi carburanti, in attuazione della vigenti previsioni legislative sulla conoscibilità dei prezzi”.

La app Osservaprezzi è stata sviluppata in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, e consente di trovare anche durante il viaggio i distributori di carburante più comodi e convenienti per il rifornimento, segnalandoli attraverso l’utilizzo di icone di colori diversi: così se il colore verde indica il prezzo più basso, il rosso indica invece il prezzo più alto. Colui che deve rifornirsi di carburante, dunque, ovunque si trovi, potrà scegliere in modo più consapevole dove far rifornimento.

Il sottosegretario Vicari ha poi precisato come questa applicazione non si rivolga soltanto ai consumatori ma anche ai gestori: “Non solo, infatti, rendiamo più trasparenti prezzi e servizi, ma allo stesso tempo mettiamo i vari esercizi commerciali in diretta competizione fra di loro, stimolandoli ad offrire i loro prodotti a prezzi più vantaggiosi. Trasparenza, quindi, ma anche concorrenza. Adesso il prossimo passo è il rinnovamento del sito stesso dell’Osservatorio prezzi, con nuove modalità di ricerca anche da web, nell’ottica di un’amministrazione sempre più trasparente e a misura di consumatore”.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione