A partire dalla giornata di giovedì 1° gennaio 2015, in alcune zone dell’Austria, precisamente nei Länder di Vienna e della parte orientale della Bassa Austria, i mezzi pesanti avranno l’obbligo di esporre sul parabrezza un contrassegno colorato che indica la classificazione Euro del mezzo.
Ricordiamo che si tratta di zone in cui già a partire dal 2008 non possono più circolare i veicoli Euro 0 e che tale divieto è stato esteso, a partire dal 1° luglio 2014, è stato esteso anche ai veicoli Euro 1.
Il contrassegno di colore rosso indica i veicoli Euro 2, quello giallo i veicoli Euro 3, quello verde i veicoli Euro 4, quello azzurro gli Euro 5 e quello giallo gli Euro 6. I contrassegni possono essere acquistati presso gli uffici dei locali Automobil Club – Öamtc e Arbo, presso le officine di revisione periodica e i punti del Tüv Austria.
Giova ricordare che tale provvedimento riguarda anche il transito su autostrade e superstrade della Sanierungsgebiet, precisamente:
– la parte finale della A/2 Südautobahn (che proviene dal confine italiano-Villaco-Graz), la S1 Wiener Außerring Schnellstraße (che collega la A/2 con la A/4, Vösendorf-Schwechat, in direzione della Repubblica Slovacca e dell’Ungheria);
– la A/4 Ostautobahn (in direzione Budapest e Bratislava), A/22 ed A/23.
La sanzione prevista per chi dovesse farsi sorprendere sprovvisto del contrassegno è particolarmente “salata”: 2.180 euro!