“Dopo il voto unanime della Camera dei Deputati (ebbi l’onore di chiedere io il voto a nome del Governo) espresso il 20 Ottobre 2010 sulla strategicità della TAV Torino Lione oggi a grande maggioranza l’Aula del Senato ha ratificato l’accordo Italia Francia per la realizzazione dell’opera dopo le modifiche che ne hanno ridotto notevolmente l’impatto sul territorio. Come hanno confermato le statistiche sulle esportazioni Francia, Inghilterra, Spagna sono rispettivamente il secondo, il terzo e il quarto Paese dove sono dirette le esportazioni italiane”. Così, nei giorni scorsi, Bartolomeo Giachino.
“La Tav pertanto – ha proseguito Giachino – renderà possibile trasferire una parte importante del trasporto merci dalla strada alla rotaia diminuendo l’inquinamento, la congestione del traffico e la incidentalità stradale. Con la TAV il Piemonte e il N. Ovest saranno dentro la rete dei trasporti del futuro e ne godrà tutte le ricadute sia dal punto di vista del turismo che del trasporto delle merci. L’Italia grazie al lavoro del Governo Berlusconi di cui ho avuto l’onore di far parte, sarà attraversata da ben 4 Corridoi ferroviari che consentiranno di trasferire entro il 2030 il 30% del trasporto merci e al 2050 il 50%”,
“Con questa opera – ha concluso Giachino – e gli altri 3 Corridoi europei che si incroceranno nella Pianura Padana, si svilupperà la logistica e il Paese crescerà di più, avrà più lavoro e avrà un ambiente migliore”.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!