A margine dei lavori degli Stati Generali dell’autotrasporto, cui ha partecipato in rappresentanza di Forza Italia, l’ex sottosegretario ai trasporti, Bartolomeo Giachino, ha ritenuto positive le affermazioni del Ministro Maurizio Lupi sulla recente sentenza della Corte europea e le considera il punto di partenza del confronto tra la Committenza e l’autotrasporto, un settore che garantisce la funzionalità del nostro sistema economico che va al 90% su gomma.
In prospettiva, secondo Giachino, la ripresa del settore, penalizzato dalla concorrenza sleale dei trasportatori dell’Est, potrà derivare dal rilancio dei nostri porti e con l’aumento dei traffici via mare cui il Paese deve lavorare, con gli investimenti nei porti e con la realizzazione della TAV e del Terzo Valico. Tutte battaglie cui l’autotrasporto deve partecipare in modo compatto.
Senza la ripresa della crescita, senza la ripresa dei traffici in arrivo ai nostri porti il Paese non si riprenderà ma anche l’autotrasporto ne soffrirà. Ma per far questo è importante riprendere gli obiettivi e le proposte contenute nel Piano nazionale della Logistica 2012-2020 approvate a stragrande maggioranza dalla Consulta dei trasporti e della logistica.
Ecco perché i lavori del nuovo Piano nazionale della Logistica preannunciati dal Ministro Lupi, oltre ai rappresentanti dei porti e della economia del mare, debbono coinvolgere tutti i vari segmenti della logistica e tutto il mondo dell’autotrasporto.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!