I divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel periodo di Pasqua 2022

Sono cinque i giorni consecutivi nei quali sul territorio italiano, nel periodo pasquale ormai alle porte, in alcune ore del giorno vigerà il divieto di circolazione per i mezzi di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate. Vediamone il dettaglio. Si comincia venerdì 15 aprile (divieto dalle 14 alle 22), mentre sabato 16 il divieto a circolare sarà dalle 9 alle 16. Nel giorno di Pasqua e di Pasquetta (domenica 17 e lunedì 18) vigerà il consueto divieto che va dalle 9 alle 22, mentre martedì 19 non si potrà circolare dalle 9 alle 14. Da mercoledì i mezzi pesanti potranno riprendere a circolare liberamente, mentre domenica 24 e lunedì 25 aprile (festa della Liberazione) dovranno fermarsi dalle 9 alle 22. Ricordiamo che, per tali divieti, valgono sempre le deroghe previste dal Decreto ministeriale 596 del 14 dicembre 2021.
Read more
  • 0

Finanziamenti per formare e assumere nuovi autisti di camion in Lombardia

“Finalmente è stato riconosciuta l’importante funzione dell’autotrasporto e del suo personale, che quotidianamente garantisce che il sistema Paese delle merci possa funzionare”. Il presidente di Conftrasporto-Confommercio Paolo Uggè accoglie così la notizia del sostegno economico al conseguimento della patente di autista approvato ieri dalla Regione Lombardia. (altro…)

Read more
  • 1

Sicurezza stradale: “dimezzare gli incidenti entro il 2030”

Ridurre gli incidenti stradali sulla rete stradale e autostradale del 50% entro il 2030. È questo l’impegno che ha messo in campo Anas (Gruppo Fs Italiane) in occasione della Giornata mondiale in Ricordo delle Vittime della Strada. Il tema è stato al centro del webinar “Sicurezza stradale: Obiettivo zero vittime” organizzato in collaborazione con Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). (altro…)
Read more
  • 0

A Cuneo la Truck Driver Academy per diventare camionisti

È cominciata ufficialmente questa mattina – lunedì 16 novembre – con la prima lezione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, presso la sede di Astra trasportatori associati di Cuneo, la terza edizione della Truck Driver Academy (TDA), il progetto formativo ideato da Astra Cuneo e attuato in collaborazione con l’IRFO – Istituto di Ricerca di Formazione e l’Osservatorio dei Trasporti e della Logistica della Provincia di Cuneo, rivolto ai giovani che desiderano diventare autotrasportatori.  (altro…)
Read more
  • 0

“Bene stop divieti circolazione, ora si intervenga su punti di ristoro per camionisti”

Autotrasporto: divieti sospesi nei giorni festivi. Soddisfatta Conftrasporto-Confcommercio, che ringrazia la ministra Paola De Micheli per la misura adottata per assicurare l’arrivo delle merci a destinazione e garantire così la continuità del servizio ai cittadini durante l’emergenza. Il secondo obiettivo colto dal provvedimento è scongiurare che le conseguenze economiche registrate fin qui dalle imprese di trasporto, dalla perdita dei fatturati ai crediti non riscossi, divengano insostenibili. (altro…)
Read more
  • 0

“Garantire ristoro e servizi igienici agli autotrasportatori”

“Il trasporto merci non si ferma mai. E fornisce un servizio essenziale per il Paese, come ha dimostrato in modo esemplare durante il lockdown. È dovere delle istituzioni assicurare ai lavoratori dell’autotrasporto servizi essenziali come i punti di ristoro e i servizi igienici”. Lo dichiara il segretario generale della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, commentando le indiscrezioni sul testo del nuovo Dpcm in arrivo. (altro…)
Read more
  • 0

Maxi sequestro di gasolio proveniente dall’Europa dell’Est: 9 arresti a Roma

9 persone arrestate, sequestrati oltre 100.000 litri di gasolio di contrabbando, tre autoarticolati, due cisterne e 83.000 euro in contanti: questo il bilancio delle indagini dei Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno sgominato una banda dedita all’illecita importazione e commercializzazione di carburanti la quale, in soli 3 mesi, ha fraudolentemente introdotto nel territorio nazionale circa 1,5 milioni di litri di prodotto petrolifero. (altro…)
Read more
  • 0

Sospesi i divieti di circolazione per i mezzi pesanti il 7 giugno

Con decreto firmato nella giornata di ieri (venerdì 5 giugno), la Ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha sospeso il divieto di circolazione per gli automezzi adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, inizialmente previsto dal calendario dei divieti 2020 per domenica  7 giugno 2020. (altro…)
Read more
  • 0