Vertenza autotrasporto, governo e associazioni si incontrano
Vaccino anti-Covid, Uggè a De Micheli: “predisponiamo insieme piano logistico adeguato
“Bene stop divieti circolazione, ora si intervenga su punti di ristoro per camionisti”
“Il ministro De Micheli mantenga gli impegni con l’autotrasporto”
Brennero, Toninelli: “No a blocchi unilaterali”
“Gli impegni finanziari di lungo termine sul corridoio del Brennero, nell’ambito della stategia Ten-T, rappresentano una sfida fondamentale per connettere meglio le varie aree d’Europa. E daranno benefici enormi alla nostra economia, considerando che circa il 70% dell’import-export italiano passa per l’arco alpino”. Lo dice in una nota il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in merito al Memorandum of Understanding firmato oggi al secondo vertice di Bolzano sul Brennero. (altro…)
MIT: passaggio consegne Delrio-Toninelli
Al MIT nasce il tavolo di parteneriato per logistica e trasporti
Nasce il Partenariato per la logistica e i trasporti. In attuazione della Legge di Bilancio 2018, infatti, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto che dà il via al nuovo organismo che, in una logica di ampia partecipazione, avrà il compito di svolgere attività propositiva, di studio, monitoraggio e consulenza al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la definizione delle politiche di intervento e delle strategie di governo nel settore della logistica e dei trasporti. (altro…)
Delrio: ‘Profondo disappunto per notizie su blocchi tir in Tirolo’
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, esprime “profondo disappunto” in merito a quanto riportato da notizie di stampa, che riferiscono dell’introduzione di ulteriori blocchi unilaterali al traffico dei TIR nelle giornate del 31 marzo, del 3 e del 26 aprile da parte delle autorità del Tirolo. (altro…)
Delrio: ‘Risorse per investimenti urgenti per la sicurezza stradale’
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio commenta con soddisfazione la possibilità di attuare velocemente il riparto di risorse per la manutenzione delle strade. (altro…)