Tir lumaca contro il divieto di transito in Valle Roja

Nella giornata di giovedì 28 dicembre, una circa trenta tir, scortati dalla polizia stradale, hanno viaggiato a passo di lumaca e in corteo, sulla statale 20 della val Roja, contro la decisione della Francia di vietare il transito dei mezzi con stazza superiore alle 19 tonnellate in territorio transalpino. (altro…)
Read more
  • 0

ANITA sul corridoio del Brennero: scelte politiche su dati statistici certificati

All’incontro di mercoledì 26 settembre nella sede dell’Autobrennero tra i vertici della Società autostradale e le rappresentanze delle Associazioni dell’autotrasporto è emerso che l'aumento del traffico pesante sulla A22 nei primi 5 mesi di quest'anno - rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente - è cresciuto del 6,92%, e non del 14% come invece ha dichiarato il presidente del Tirolo Plattner. (altro…)
Read more
  • 0

In Brasile lo sciopero dei camionisti fa chiudere 167 fabbriche alimentari

Lo sciopero dei camionisti in Brasile ha provocato la chiusura di 167 fabbriche di alimenti a base di proteina animale. È quanto riporta oggi (martedì 29 maggio) l'Associazione brasiliana di proteina animale (Abpa), che ha spiegato come il blocco provocato dai camionisti stia provocando problemi sia a giganti del settore alimentare come Jbs o Brf, sia a piccoli produttori. (altro…)
Read more
  • 0

“Al Brennero la situazione può diventare esplosiva, intervenga il Governo”

Da ieri mattina (26 aprile) in Austria è scattato il contingentamento della circolazione dei mezzi pesanti, che consente il passaggio al Brennero di soli 300 veicoli ogni ora e rallenta notevolmente il rientro di molti operatori italiani. Si è formata una colonna di oltre 20 kilometri di automezzi pesanti che determina più inquinamento e, in considerazione dei tempi di guida consentiti ai conducenti degli automezzi, ritarda e danneggia l’intero ciclo di attività legate al trasporto. In quattro ore gli automezzi hanno percorso 17 kilometri di strada. “Quanto attuato dal governo austriaco – sottolinea il Vice Presidente di Conftrasporto e di Confcommercio, Paolo Uggè - è contrario alle normative europee, come già riconosciuto dalla Commissaria ai trasporti Violeta Bulc e dal portavoce della Commissione trasporti UE. Il contingentamento che l’Austria introduce limita il diritto della libera circolazione e penalizza l’intero sistema produttivo italiano. Nonostante questi pronunciam…
Read more
  • 0