Divieti di circolazione mezzi pesanti: Italia – dicembre 2012

Riportiamo, qui di seguito, i giorni e gli orari in cui i mezzi di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare al di fuori dei centri abitati. Ricordiamo che il solo trattore può comunque circolare e che per i veicoli diretti all'estero termina prima e per quelli provenienti dall'estero inizia dopo. Ecco il dettaglio dei divieti. (altro…)
Read more
  • 0

Dal 2013, 440 quintali anche in Francia

Gli autotrasportatori francesi avranno sicuramente sospirato: "Finalmente!", anzi "Finalement!" quando hanno appreso la notizia che a partire dal 1° gennaio 2013 potranno, anche loro, caricare i loro camion fino ad ottenere una massa complessiva a pieno carico di 44 tonnellate, 440 quintali. (altro…)
Read more
  • 0

I giorni di divieto per i camion nel 2013 diminuiranno davvero?

Continuano a filtrare indiscrezioni e voci secondo le quali, nel 2013, ci saranno meno giorni in cui i mezzi di massa complessiva a pieno carico superiori a 7,5 tonnellate non potranno circolare.  Quello che è certo è che negli ultimi 15 anni, invece di dimunire, i divieti hanno continuato ad aumentare al punto tale che oggi il nostro paese è uno di quelli in Europa ad avere un maggiore numero di giorni di divieto. (altro…)
Read more
  • 0

Giblino (PdL): Costi minimi, garanzia di sicurezza

Su queste pagine non siamo soliti "fare politica" e non è nostra intenzione farla ponendoci, anzi, equidistantemente rispetto a tutte le forze politiche. Tuttavia quando un esponente politico, qualunque sia il suo partito o schieramento, dichiara e sostiene argomentazioni che suscitano il nostro interesse ci piace riportarlo e sottoporlo all'attenzione ed eventualmente ai commenti dei nostri lettori. (altro…)
Read more
  • 0

Occhio alla scadenza del 4 dicembre 2012

Oggi poniamo la nostra attenzione sulla scadenda del 4 dicembre 2012, data entro la quale gli autotrasportatori in esercizio prima del 4 dicembre 2011 con i requisiti di onorabilità, idoneità finanziaria e professionale, dovranno provvedere ad attuare gli adempimenti richiesti al fine di un regolare esercizio della professione. (altro…)
Read more
  • 0

Il TAR del Lazio decide ancora di non decidere

Era attesa da tutti gli addetti ai lavori per oggi la tanto sospirata sentenza del TAR del Lazio in merito alla richiesta di sospensione e abolizione dei costi minimi dell'autotrasporto da parte di Confindustria, Confetra ed altre associazioni. (altro…)
Read more
  • 0

Aree di sosta dell’autotrasporto, c’è tempo fino al 26 novembre

L'Albo degli autotrasportatori conto terzi informa attraverso il proprio sito web che è stato prorogato al 26 novembre il bando per cofinanziare la realizzazione di aree di sosta o l’ampliamento e l’adeguamento di quelle già esistenti rendendole compatibili con le esigenze dell'autotrasporto. (altro…)
Read more
  • 0

I costi minimi dell’autotrasporto NON devono essere aboliti

E’ iniziato il countdown, la febbre sale. Mancano poche ore al fatidico 15 novembre 2012, data in cui il TAR del Lazio annuncerà la propria sentenza in merito alla richiesta esposta da alcune associazioni della committenza in merito all’abolizione dei costi minimi dell’autotrasporto, cioè di quell’unica, seppur flebile, forma di tutela rimasta agli autotrasportatori da quando sono state abolite le tariffe obbligatorie. Il 26 ottobre scorso il TAR ha già respinto la richiesta di sospensiva delle delibere sui costi minimi relative al periodo intercorso tra novembre 2011 e giugno 2012, così come avevano richiesto Confindustria e le altre associazioni che hanno presentato il ricorso, con la seguente motivazione: "In una prospettiva di bilanciamento degli interessi in questione, il pregiudizio lamentato dai ricorrenti non è tale da giustificare l'adozione della richiesta misura cautelare, a fronte della dichiarata finalizzazione dei provvedimenti impugnati alla salvaguardia del pre…
Read more
  • 0