Codice strada: Nencini, ok norma su divieto uso smartphone, rendere più stringente 

“Ci siamo quasi: per chi guida parlando al telefono ed utilizza smartphone, tablet e dispositivi simili raddoppio dei punti della patente decurtati e raddoppio anche del periodo di sospensione della patente”. Sono le parole del vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, riferendosi alla riforma del codice della strada e al nuovo articolo inserito nel nuovo testo base, elaborato dal comitato ristretto e adottato dalla commissione Trasporti della Camera. (altro…)
Read more
  • 0

Revisioni veicoli pesanti: per nuove procedure proroga al 4 aprile 2017

L'entrata in vigore delle nuove disposizioni previste dalla circolare MIT Prot. RU4791 del 27.02.2017 è prorogata al 4 aprile 2017. Un avviso del Direttore del CED della Motorizzazione, Ing. Calchetti, comunica che la proroga è concessa al fine di completare l'adeguamento delle procedure informatiche. (altro…)
Read more
  • 0

Chiarimenti sul rinnovo della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)

Il rinnovo della Carta di qualificazione del conducente (CQC) senza interruzione dell’attività è concesso non solo quando il corso di formazione periodica venga frequentato prima della scadenza di validità della CQC, ma anche quando la frequenza avvenga a ridosso della suddetta scadenza (Ministero infrastrutture e trasporti – circolare n. 19604/2016). Lo riporta un articolo pubblicato sul sito ufficiale dei Consulenti del Lavoro di Cuneo. (altro…)
Read more
  • 0

Il modulo assenze conducente non è più obbligatorio

Il modulo di controllo delle assenze del conducente non è più obbligatorio (Min . Interno Prot. 300/A/5933/16/111/20/3 del 1.9.2016): in caso di malattia, ferie annuali o guida di un veicolo senza obbligo di tachigrafo, il conducente potrà continuare a compilare il modulo assenze e conservarlo con i fogli tachigrafici, ma lo stesso non è più obbligatorio e la sua mancanza non è più sanzionabile. Ce lo riferisce il sindacato FAST. (altro…)
Read more
  • 0

Deduzioni forfetarie e contributi SSN premi assicurativi 2014

Attraverso una nota di giovedì 2 luglio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha reso noti gli importi della deduzione forfetaria di costi non documentati a favore degli autotrasportatori di cose per conto terzi, prevista dall'art. 66, comma 5, TUIR, relativamente all'anno 2014 che risultano essere dunque stabiliti secondo quanto di seguito riportato. (altro…)
Read more
  • 0

Giudice di Pace: Multa del Tutor non valida se non c’è foto

Ad Alessandria, il Giudice di Pace ha accolto il ricorso presentato da un'azienda genovese una cui automobile era stata "colta" a superare il limite di velocità sull'Autostrada A26 Genova-Alessandria-Gravellona Toce dal "Tutor", il sistema di telecamere collocate in sequenza sull'autostrada che permette di calcolare la velocità media di ogni mezzo. Secondo il Giudice di Pace, infatti, se nella notifica della Polizia Stradale non viene inviato il fotogramma della vettura in questione,  la notifica è incompleta: "Non c'è la prova". (altro…)
Read more
  • 0

Tachigrafo digitale, in vigore alcune disposizioni del nuovo Regolamento

A partire dalla giornata di oggi, lunedì 2 marzo 2015, sono  entrate in vigore alcune disposizioni del Regolamento (UE) n. 165/2014 sul tachigrafo digitale. In particolare si tratta delle disposizioni relative alle autorizzazioni di installatori, officine e costruttori del veicolo, all’utilizzo delle carte del conducente e dei fogli di registrazione e alle modifiche del regolamento (CE) n. 561/2006 in materia di tempi di guida e di riposo dei conducenti. (altro…)
Read more
  • 0

TAR del Lazio legittima i costi minimi dell’autotrasporto

Attraverso una sentenza depositata nella giornata di venerdì 20 febbraio 2015, il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) del Lazio ha di fatto legittimato i costi minimi di esercizio dell'autotrasporto elaborati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. (altro…)
Read more
  • 0