Bologna: 15 nuovi autobus a LNG per una mobilità sostenibile

Per Tper nuovi investimenti in autobus ecologici: entro l’anno i primi 15 Scania Interlink LD a LNG. La società di trasporto pubblico e Scania ribadiscono così l’importanza di agire al più presto per mettere in atto un cambiamento verso una mobilità sostenibile. (altro…)

Read more
  • 0

Ventuno nuovi autobus Scania a metano in servizio nella città di Udine

Un importante investimento di SAF nel 2018 – 21 bus urbani Scania Citywide LF CNG ai quali si aggiungono altri 24 mezzi extraurbani, di cui 4 bipiano, per un totale di quasi 16 milioni di euro – che trasmette un forte segnale di rinnovamento e di attenzione verso il territorio e i cittadini, valorizzando la città attraverso una mobilità sostenibile sempre più tecnologica e all’avanguardia, che punta sul metano per la riduzione dei consumi e delle emissioni di polveri sottili in atmosfera. (altro…)

Read more
  • 0

Flixbus, Pellecchia (Fit-Cisl): Bene avanzamento applicazione ccnl

“Esprimiamo soddisfazione per lo stato di avanzamento dell’applicazione del contratto collettivo di lavoro degli autoferrotranvieri-internaviga tori ai lavoratori facenti capo a Flixbus. Contiamo che presto siano tutelati tutti quanti”, così dichiara Salvatore Pellecchia, Segretario generale aggiunto della Fit-Cisl in merito all’incontro di ieri tra Flixbus, la piattaforma di servizi di autotrasporto passeggeri a lunga percorrenza, e i sindacati per fare il punto sull’applicazione dell’accordo siglato il 18 dicembre scorso. (altro…)
Read more
  • 0

10 Scania Touring pronti per il mercato italiano

Dopo un debutto in gran stile al Giro d’Italia, lo Scania Touring è pronto a conquistare un posto di primaria importanza nel segmento del Granturismo. Consumi eccellenti, qualità, comfort e sicurezza sono i tratti distintivi del veicolo che ha già conquistato diversi clienti in Italia. A pochi mesi dal debutto, infatti, sono già 10 gli Scania Touring pronti per trasportare migliaia di passeggeri. (altro…)

Read more
  • 0

Consegnati 8 nuovi Iveco Bus Crossway Line alla Copit di Pistoia

Si è svolta lo scorso 26 febbraio in Piazza del Duomo a Pistoia la consegna di 8 Iveco Bus Crossway a COPIT  SpA, Società per Azioni con capitale misto pubblico e privato, nata come consorzio tra 15 comuni e la Provincia, che nel 1995 ha intrapreso il passaggio ad azienda per la mobilità, ponendosi l'obiettivo della gestione dei diversi aspetti della mobilità dei cittadini, includendo, oltre al trasporto pubblico di linea, servizi di scuolabus, di turismo, di parcheggio sul territorio dei Comuni Soci. Il Comune di Pistoia utilizzerà i mezzi per il trasporto pubblico locale interurbano. (altro…)
Read more
  • 0

La nuova generazione di filobus di Iveco Bus in partnership con Skoda Electric

Al centro della visione di Iveco Bus si trovano l'impegno nella transizione energetica sostenibile e la riduzione delle emissioni di gas serra. Sulla base di una solida esperienza nel campo del trasporto sostenibile, Iveco Bus presenta una nuova generazione di filobus e completa la sua già ampia gamma dedicata alle trazioni alternative. (altro…)
Read more
  • 0

Scania a Busworld presenta il nuovo veicolo ibrido Scania Interlink LD

A Busworld di Kortrijk (Belgio), Scania presenta il veicolo ibrido Interlink Low Decker, una novità assoluta che completa la gamma di autobus e granturismo. Questo nuovo veicolo rappresenta il tassello mancante nella gamma di autobus a pianale ribassato, parzialmente ribassato e rialzato Scania Interlink. (altro…)

Read more
  • 0

Scania: debutta in Italia il primo autobus ibrido extraurbano

Scania ha consegnato a ASF Autolinee un autobus Scania Citywide LE Hybrid. Si tratta di una vera e propria novità per il mercato italiano, una soluzione di trasporto a basso impatto ambientale che sottolinea ulteriormente l’impegno di Scania nel guidare l’intero settore dei trasporti verso un futuro maggiormente sostenibile. (altro…)

Read more
  • 0

Camion esce di strada e l’allacciamento A1-A22 va in tilt

Intorno alle ore 6.15 di oggi (lunedì 10 luglio) un mezzo pesante è uscito di strada mentre percorreva l'autostrada A1 distruggendo il guard-rail e finendo in una macchia di vegetazione posta sul lato destro della carreggiata nord (direzione Reggio Emilia), poco dopo lo svincolo con l'autostrada A22. (altro…)
Read more
  • 0