Secondo Olindo Brega, presidente di CNA-Fita Marche, la Legge di Stabilità varata dal Governo ed al vaglio del Parlamento è “una doccia gelata sui primi, timidi, segnali di ripresa per l’autotrasporto marchigiano”.
Il presidente Brega si riferisce in modo particolare alle disposizioni riguardanti la riduzione dei crediti di imposta per il gasolio e quelle riguardanti i fondi destinati al comparto dell’autotrasporto che per il 2014 saranno 330 milioni di euro, contro i 400 degli anni passati.
Il centro studi di CNA-Fita Marche ha rilevato che nei primi nove mesi del 2013 sono scomparse addirittura 168 aziende di autotrasporto a fronte delle “misere” 27 nuove iscrizioni all’Albo. Il centro studi ha però rilevato anche un piccolo segnale positivo che fa ben sperare per il futuro: le attuali 4.242 aziende di trasporto marchigiane hanno aumentato il loro fatturato del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dato positivo che, però, rischia di essere stroncato dalle disposizioni del Governo. Per questo motivo, CNA-Fita ha chiesto una serie di emendamenti alla Legge di Stabilità.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!