Sono state consegnate a STAF e a Simply Market le chiavi di due nuovi veicoli Renault Trucks ibridi. Entrambi i Premium Distribuzione Hybrys Tech, un modello avente mtt di 19 ton e l’altro avente mtt di 26 ton, sono equipaggiati con un sistema di refrigerazione criogenico e un portellone posteriore di ultima generazione. Gli innovativi e silenziosi veicoli sono stati sviluppati in collaborazione con Chéreau, Thermo King e Dhollandia e saranno utilizzati per effettuare le consegne ai supermercati SIMPLY Market, nella regione di Parigi.

Il 23 aprile, Kara Mendjel, CEO di STAF, Hervé Huet, amministratore delegato di Simply Ouest, e Dominique Mercier, responsabile della logistica presso Simply Market, hanno ricevuto le chiavi di due nuovissimi Premium Distribuzione Hybrys Tech da Marc Martinez, amministratore delegato di Renault Trucks Francia, durante una cerimonia alla presenza di Alain Guermeur, direttore di Chereau, Dwight Gibson, vice-presidente responsabile delle soluzioni di trasporto a EMEIA Thermo King, e Marc Gamblin, CEO di Dhollandia Francia.

Impegnati in soluzioni di trasporto sostenibili

Simply Market, la catena di supermercati che appartiene al Gruppo Auchan, attualmente presenta 300 punti vendita in Francia. Tradizionalmente localizzati nei centro-città, i negozi vendono principalmente prodotti alimentari, e dispongono di superfici comprese tra i 500 mq e 1.500 mq. Con 13.000 articoli stoccati, molti dei quali sono prodotti refrigerati, le consegne giornaliere sono vitali.
Con una strategia commerciale basata su relazioni durature con i clienti locali, va da sé che Simply Market e i suoi team sono ansiosi di proteggere la qualità della vita nei quartieri, fornendo un servizio di prim’ordine. Come parte della propria strategia di responsabilità sociale d’impresa, quindi, Simply Market è sempre alla ricerca di nuove opportunità volte a ridurre ogni tipo di disturbo generato dalle proprie attività, ed è impegnata nello sviluppo di soluzioni logistiche sostenibili. Oggi, in partnership con la società di logistica STAF, Simply Market punta sulla tecnologia ibrida per contribuire al raggiungimento di questo obiettivo, attraverso due nuovi Premium Distribuzione Hybrys Tech, uno da 19 tonnellate e l’altro da 26 tonnellate, sviluppati da Renault Trucks. Due veicoli puliti (fino al 20% in meno di emissioni di CO2), e silenziosi che verranno utilizzati per le consegne ai negozi nella regione di Parigi.
Veicoli ibridi che riducono i consumi del 20%

Renault Trucks ha iniziato lo sviluppo di veicoli ibridi nel 2008 e, dal 2011, ha iniziato a commercializzarli sul mercato. Tali veicoli offrono esattamente gli stessi livelli di affidabilità dei modelli alimentati a gasolio. Venti veicoli sono attualmente in circolazione ed i loro proprietari sono estremamente soddisfatti.
La tecnologia ibrida sviluppata da Renault Trucks è perfettamente lineare: l’energia cinetica del veicolo viene recuperata durante la frenata o decelerazione e convertita in energia elettrica. L’energia viene poi immagazzinata in batterie di trazione, che sono del tutto indipendenti e quindi non necessitano di essere ricaricate. Questa energia è utilizzata per alimentare il motore elettrico che alimenta il veicolo all’inizio del funzionamento e, quando si raggiunge una velocità di circa 20 km orari, il motore diesel prende il sopravvento. Il motore elettrico viene utilizzato solo alle basse velocità, per esempio durante la fase di avvio.
Oltre ad un risparmio di carburante del 20%, in modalità tutta elettrica, questa tecnologia ibrida riduce notevolmente anche l’inquinamento acustico locale.

Un’azienda allestitrice che crea soluzioni per la distribuzione urbana di prodotti a temperatura controllata

Utilizzando un telaio ibrido e sistema di refrigerazione criogenica, Chéreau ha prodotto il veicolo perfetto per la distribuzione urbana. Tali innovazioni dimostrano la determinazione di Chéreau nello sviluppare veicoli su misura in grado di soddisfare i requisiti più specifici dei propri clienti.
L’azienda ha seguito questa politica di innovazione per 60 anni, con l’obiettivo di sviluppare un sistema di trasporto che offra le condizioni ottimali di sicurezza e soddisfi le aspettative di tutti i soggetti coinvolti nel settore della distribuzione, dal caricamento fino al trasporto e consegna, nonché quelli dei singoli individui.
Diversi componenti del veicolo incarnano la costante ricerca di Chéreau nell’innovazione: un sistema elettrico indipendente di produzione a freddo, la cui silenziosità è molto apprezzata negli ambienti urbani, le porte scorrevoli isotermiche assistite elettricamente che forniscono un facile accesso ai prodotti, tende air per mantenere una temperatura stabile all’interno dell’allestimento permettendo così di salvaguardare la catena del freddo, partizioni isotermiche scalabili per consentire diverse temperature, illuminazioni a LED posteriori per proteggere gli utenti e gli autisti della strada nelle zone di scarico e una cabina equipaggiata con un sistema di visuale posteriore che permette di effettuare le manovre in tutta sicurezza. Queste caratteristiche fanno di questo veicolo la soluzione logistica ideale per rifornire i punti vendita senza causare fastidiosi rumori alla popolazione locale.
Il sistema di refrigerazione Cryotech

Sviluppato da Thermo King, Cryotech è un esclusivo sistema di trasporto refrigerato di nuova generazione basato su un concetto totalmente nuovo. Con Cryotech, Thermo King offre prestazioni elevate a bassi costi di manutenzione e ridotto impatto ambientale. Inoltre, l’innovativo sistema fornisce un preciso controllo della temperatura e la possibilità di disporre della telematica integrata, garantendo la massima protezione del carico e la totale tranquillità.
I vantaggi offerti da Cryotech includono: zero emissioni di CO2 (nessun motore, nessun compressore), funzionamento estremamente silenzioso (PIEK Label), il controllo accurato della temperatura all’interno dell’unità refrigerata (-30 ° C – +30 ° C) con il più veloce riduttore di temperatura del mercato. L’insieme di queste caratteristiche lo rendono perfetto per il settore della distribuzione urbana. Con un serbatoio di R744 liquido alla temperatura costante di -80 ° C e che fornisce il frigorifero per iniezione diretta, l’unità di refrigerazione gestisce un sistema a circuito aperto, che è più sicuro sia per gli utenti e l’ambiente.

Sponde caricatrici adeguate alle condizioni delle consegne urbane

In collaborazione con allestitori entusiasti, imprenditori riflessivi e produttori innovativi, Dhollandia ha sviluppato una gamma di sponde caricatrici silenziose che riducono i livelli di rumore a meno di 60 decibel.
Questi bassi livelli di rumore sono stati raggiunti attraverso una serie di minuziose innovazioni introdotte dal costruttore al fine di ridurre il livello di rumore emesso nella fase di sollevamento dal sistema elevatore.
L’alimentatore utilizza una pompa silenziosa il cui alloggiamento comprende pannelli fonoassorbenti. Il pianale ha un rivestimento insonorizzato in gomma e anche i rulli di bloccaggio sono stati modificati. Infine, le silenziose sponde di Dhollandia sono state altamente automatizzate e le operazioni svolte normalmente a mano, vengono eseguite automaticamente – senza alcun intervento umano.
Una serie di meccanismi installati sulla sponda caricatrice assicurano che il complesso emetta meno di 60 decibel quando è in funzione, rispettando così lo standard PIEK.

Una società logistica lungimirante orientata ad investire nel proprio credo e nel futuro

La società STAF logistics ha ulteriormente rafforzato la propria posizione pionieristica in materia di tutela dell’ambiente e di salute pubblica. In collaborazione con i propri clienti della grande distribuzione, l’azienda ha lanciato una nuova serie di iniziative che sono assolutamente uniche nel settore del trasporto di merci su strada, con l’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto delle proprie attività in materia di salute pubblica e di ambiente. Le iniziative coinvolgono la quasi totale eliminazione delle emissioni di CO2, del biossido di azoto e delle particelle di particolato, e dell’inquinamento acustico, che è fonte di particolare disturbo per le persone che vivono nelle grandi città come Parigi e la sue periferie.
Di conseguenza, investimenti simultanei nelle tecnologie pulite più attuali, che sono appena state lanciate dai grandi Costruttori, hanno permesso di fornire:

• veicoli puliti alimentati ad etanolo prodotto da semi d’uva e da rifiuti di vinaccia: la non
utilizzazione di combustibili fossili riduce le emissioni di CO2 del 75%.
• Diesel/elettrico veicoli ibridi per i trasporti gran volume: riduce l’inquinamento e permette di
effettuare consegne in città senza rumore.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione