Sembra non conoscere fine la serie di precisazioni che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa volta il Dicastero di Via Caraci è intervenuto sulla questione legata alla procedura per ottenere da parte degli autotrasportatori un decreto ingiuntivo nei confronti della committenza che non rispetta i costi minimi spiegando che ciò è possibile soltanto in presenza di contratti orali.
Secondo quanto riferisce il Ministero, infatti, in presenza di contratto scritto, va applicata la procedura ordinaria con tempi decisamente lunghi. Laddove il contratto scritto, invece, non sia presente, è possibile una procedura “speciale”, in base a quanto previsto dai commi 6 e 9 dell’articolo 83 bis della Legge 133/2008, che consente la possibilità del decreto ingiuntivo che, naturalmente, ha tempi esecutivi molto più bevi.
© camionistionline.com – riproduzione riservata
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!