Era stata la nota prot. 0026326 del 26 novembre 2012 del Ministero dei Trasporti ad introdurre la possibilità, in via transitoria nell’attesa di una polizza ad hoc per i vettori, per le imprese di autotrasporto di dimostrare il requisito della capacità finanziaria semplicemente con la stipula di una polizza di responsabilità del vettore stradale. Il 29 aprile 2013, però, la Direzione Generale per il Trasporto Stradale e per l’Intermodalità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la nota prot. 0011138 è tornata sull’argomento annunciando, di fatto, che la fase transitoria è finita e che quindi a far data dal 10 maggio 2013, non sarà più possibile utilizzare una polizza di responsabilità vettoriale per dimostrare il requisito di capacità finanziaria, indispensabile per l’iscrizione o la permanenza all’Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi.
Le motivazioni addotte dalla nota a suffragare il cessato periodo di transizione constano nel fatto che dallo scorso novembre sono state introdotte nel mercato assicurativo delle polizze di responsabilità civile professionale che coprono i rischi professionali delle aziende di autotrasporto tuttavia però il Ministero non chiarisce se queste polizze possono essere considerate valide ai fini della dimostrazione del requisito di capacità finanziaria, lasciando questo compito alle amministrazioni provinciali.
Viene infine specificato che le polizze vettoriali presentate sino ad ora per dimostrare la capacità finanziaria restano comunque valide sino alla loro scadenza annuale.
© camionistionline.com – riproduzione riservata
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!