“I dati raccolti per gli Stati Generali della Green Economy, presentati oggi a Roma, confermano quanto già sappiamo da tempo, ovvero che l’Italia ha una mobilità troppo fondata sull’automobile con 606 auto ogni 1000 abitanti, dati ben più alti della media europea di 473. Questo non dipende spesso solo dalla volontà degli italiani, ma dalle forti difficoltà ed emergenze in cui versa in diverse aree del Paese il trasporto pubblico locale e per la mancanza di sostegno e attenzione nei confronti dell’utenza debole come i ciclisti. Gli italiani hanno voglia di trasporto pubblico locale e soprattutto nelle grandi città cresce la domanda di passeggeri su mezzi pubblici, così come aumenta l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, testimoniato dallo storico sorpasso della vendita di bici rispetto alle immatricolazioni di auto (nel 2012 1.748.000 a fronte di 1.450.000). Sosterremo i segnali positivi che arrivano dagli italiani cogliendo tutte le opportunità nella riforma del Codice della Strada”. Lo ha detto il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis sui dati presentati oggi a Roma in vista degli Stati Generali della Green Economy.

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione