Sono clamorosi i risultati dell’indagine che la Guardia di Finanza ha iniziato nel mese di agosto 2013 in virtù della quale sono stati ispezionati 1.216 distributori stradali di carburante. Sono addirittura 174 (il 14% del campione) i distributori sui quali sono state rilevate delle irregolarità. Sono 11 i gestori denunciati e 68 quelli che si sono visti comminare una sanzione amministrativa.
Ma in che cosa consistono le irregolarità rilevate? Ce n’è davvero per tutti i gusti. Tuttavia i casi più gravi riguardano la presenza di acqua nel gasolio o l’alterazione del contatore in modo che il distributore eroghi anche il 10% in meno di carburante rispetto a quanto indicato sul display. Sono infatti stati sequestrati 59 tra colonnine e pistole erogatrici.
Altro aspetto grave è che il fatto di erogare meno carburante di quanto viene teoricamente venduto o l’inserire dell’acqua all’interno del carburante, consente al gestore di “accantonare” del carburante da poter vendere separatamente.
Prestate dunque molta attenzione a dove vi rifornite!
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!