Sergio Divina, vice-presidente dei senatori della Lega Nord, attraverso una interrogazione presentata al ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, sostiene che vada arginata la sleale concorrenza operata dai paesi dell’Europa dell’Est chiedendo che, così come in Francia, venga comminata una multa di 30.000 euro a coloro i quali impongono agli autisti il riposo settimanale a bordo del camion.

La Francia è intervenuta con una sua norma per difendere il proprio settore dell’autotrasporto dalla spietata e sleale concorrenza del paesi dell’Est Europa. – dichiara Divina – La stessa cosa chiediamo anche noi che assistiamo ormai da anni a una continua agonia del settore e a continue chiusure di aziende, perlopiù trentine, non più in grado di reggere il confronto con paesi che hanno costi di impresa dimezzati rispetto ai nostri.

La legge francese – continua Divina – stabilisce una sanzione di un anno di reclusione e 30mila euro di multa a chi organizza i trasporti imponendo all’autista di trascorrere il riposo settimanale sul veicolo o a chi paga gli autisti sulla base della distanza chilometrica percorsa o del volume di merce trasportata, in quanto questa modalità di remunerazione è considerata un pericolo per la sicurezza stradale. Queste sanzioni potranno perciò colpire anche gli autotrasportatori stranieri operanti in territorio francese, è quanto mai opportuno che anche l’Italia adotti la medesima normativa.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione