Come ormai risaputo, a partire dal 2019, si andrà in pensione a 67 anni e non più a 66 anni e 7 mesi, come avviene attualemnte.
Questo “adeguamento” tuttavia non riguarderà tutti i lavoratori. Sono infatti diverse le categorie, che in queste ore sono in via di definizione, che potrebbero accedere alla pensione “anticipata” senza seguire l’adeguamento dell’età.
Scondo alcune indiscrezioni ad essere esclusi dovrebbero essere anche i camionisti oltre a minatori, macchinisti dei treni, insegnanti di materne e asili, operai edili addetti alle gru, scavatrici o manutentori di edifici, i conciatori, lavoratori impegnati in turni di facchinaggio, gli infermieri (non tutti), operatori ecologici, badanti che assistono persone non autosufficienti.
Per l’ufficialità, tuttavia, occorrerà attendere ancora qualche giorno visto che lo schema con tutte le categorie che saranno esentate dalla pensione a 67 anni sarà inserito nella legge di Bilancio entro metà novembre.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!