Non sono serviti a nulla i tentativi di mediazione tra i sindacati di categoria Fegica Cisl, Faib Confesercenti e Figisc-Anisa Confcommercio e il Governo. I benzinai hanno incrociato le braccia alle 19 di questa sera e le terranno incrociate fino alle 7 di venerdì 14 dicembre 2012.
Le associazioni di categoria chiedevano al governo di fare in modo che i petrolieri rispettassero le norme esistenti e in particolare quelle previste dal decreto Cresci-Italia” ma non è stato trovato alcun accordo pertanto lo sciopero è iniziato.
Tuttavia il Garante degli Scioperi ha ricordato che è necessario garantire dei servizi minimi come prevede la regolamentazione di settore. Precisamente, per la rete urbana ed extraurbana, dovrà essere mantenuto in servizio un numero di stazioni di rifornimento non inferiore al 50 per cento degli esercizi aperti nei giorni festivi secondo i turni programmati.
Per quanto concerne la rete autostradale, invece, le stazioni di servizio in funzione dovranno rimanere aperte in misura non inferiore a una ogni cento chilometri. Infine chi si occupa della distribuzione dei carburanti non potrà effettuare scioperi nei giorni delle festività natalizie, compresi tra il 20 dicembre ed il 6 gennaio.
camionistionline.com
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!