Interpellato ai margini di un dibattito sulla sicurezza stradale, l’ex Sottosegretario ai trasporti ed attuale responsabile trasporti di Forza Italia, Bartolomeo Giachino, che per conto del Governo Berlusconi seguì i lavori parlamentari che portarono all’ultima revisione del Codice della Strada nel 2010, ha dichiarato: “Una legge, la 120/2010, cui lavorarono maggioranza e opposizione, che, insieme a quella della patente a punti, ha contribuito a ridurre a 3.200 i morti per incidenti stradali nel 2014 (nel 2002 erano 7.000)”.
Giachino ha chiesto al Ministro Alfano di aumentare i controlli su strada soprattutto nelle ore notturne: “Le norme severe (divieto del bere per gli autisti di mezzi pesanti e bus, ritiro della patente e sequestro dei mezzi,) introdotte nella Legge del 2010 ci sono. Aumentando i controlli si possono ottenere risultati importanti e salvare vite umane. Negli ultimi tre anni tante discussioni su una ulteriore riforma del Codice della Strada, da parte dei tre Governi non eletto , ma le norme in vigore, che con i controlli possono fare la differenza, sono quelle del 2010”.