Su queste pagine non siamo soliti “fare politica” e non è nostra intenzione farla ponendoci, anzi, equidistantemente rispetto a tutte le forze politiche. Tuttavia quando un esponente politico, qualunque sia il suo partito o schieramento, dichiara e sostiene argomentazioni che suscitano il nostro interesse ci piace riportarlo e sottoporlo all’attenzione ed eventualmente ai commenti dei nostri lettori.
Vincenzo Giblino è un deputato del Popolo delle Libertà e membro della Commissione Trasporti della Camera. Nella giornata di ieri (19 novembre 2012) ha rilasciato una intervista a Siciliaway nella quale ha rimarcato l’importanza dei costi minimi e di come essi “non rappresentano una legge ad esclusivo vantaggio dell’autotrasporto, ma altresì la garanzia per tutti i cittadini italiani di percorrere le strade insieme a mezzi pesanti puntualmente revisionati e condotti da autisti che posseggono un regolare contratto di lavoro e che non hanno alle spalle più ore di guida di quanto la legge consenta”.
Giblino ha proseguito ribadendo che “I costi minimi, come sancito dal protocollo firmato lo scorso anno da alcune sigle di categoria e il ministero dell’Interno, rappresentano il confine oltre il quale l’illegalità fa da padrona. Gli autotrasportatori che propongono prezzi al di sotto dei minimi stabiliti oggi dal ministero dei Trasporti risparmiano probabilmente su qualcosa, per esempio sui contributi dei dipendenti, sull’iva o sulla revisione dei mezzi, o peggio trovano risorse per salvare i propri bilanci in modo non del tutto lecito”.
Giblino ha parlato anche dell’imminente fermo in Sicilia. Potete leggere l’intervista integrale cliccando sul link sottostante:
http://www.siciliaway.it/autotrasporto-gibiino-pdl-costi-minimi-garanzia-di-sicurezza/198820
camionistionline.com
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!