Il sottosegretario alle infrastrutture ed ai Trasporti, Erasmo D’Angelis, accoglie con grande favore la notizia della nascita dell’Autorità dei Trasporti  annunciata dal presidente del consiglio, Enrico Letta, al termine del Consiglio dei Ministri di venerdì 12 luglio 2013, spiegando come tale organismo allinei l’Italia ai paesi più avanzati d’Europa. 

Riportiamo, qui di seguito, la sua dichiarazione ripresa da ilvelino.it:

“La nascita dell’Autorità dei Trasporti è una notizia positiva che finalmente ci allinea ai Paesi più avanzati d’Europa e con i migliori servizi di trasporto pubblico, aperti a una sana concorrenza tra diversi vettori. È l’ora di regolamentare un servizio fondamentale per la vita quotidiana dei cittadini in un periodo in cui registriamo un aumento dell’8 per cento di passeggeri che salgono su mezzi pubblici mentre i viaggi in automobile subiscono una contrazione del 19.3 per cento, sia per gli effetti della crisi economica che per città ingolfate dal traffico privato. Ora la parola passa al Parlamento che ci auguriamo porti velocemente in approvazione la nuova Autorità il cui compito principale dovrà essere quello di iniziare a regolare un sistema che è una vera emergenza nazionale, tutelando la qualità del servizio per le utenze sempre più deboli e cioè i pendolari delle ferrovie regionali e chi è costretto a viaggiare facendo i conti con mezzi obsoleti, ritardi e condizioni inaccettabili. È questo anche il nostro impegno: è stata avviata, infatti, con la Conferenza Stato-Regioni, una cabina di regia per rilanciare il trasporto pubblico e incentivare la ‘cura del ferro’ nelle 14 aree metropolitane, rinnovando il parco mezzi che vede i circa 45 mila autobus con età media di 12 anni rispetto a una media europea di 7. Abbiamo un forte arretrato, da 18 anni le risorse pubbliche per il settore sono state sempre più ridotte e bisogna invertire il trend”.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione