Iveco e FPT Industrial parteciperanno alla Dakar 2013, in qualità di sponsor ufficiali del Team Petronas De Rooy Iveco. Dopo essere salite insieme al Team olandese sul gradino più alto del podio nella scorsa edizione della competizione, anche quest’anno le due aziende forniranno al Team veicoli, motori e ricambi.
Due New Trakker 4×4 (Evolution 3), due New Trakker 4×4 (Evolution 2) e un Iveco Powerstar: sono questi i veicoli Iveco che attraverseranno il Sudamerica, da Lima, la capitale del Perù da cui è prevista la partenza il 5 gennaio, a Santiago, la città più importante del Cile, dove la gara terminerà il 20 gennaio. Tutti i veicoli di Iveco che parteciperanno all’edizione 2013 della Dakar saranno equipaggiati con i motori Cursor 13 di FPT Industrial. Alla guida dei veicoli in gara i piloti Gerard de Rooy, Miki Biasion, Hans Stacey, René Kuipers e Jo Adua.
I motori FPT Industrial
Grazie a una continua attività di ricerca e sviluppo, il motore Cursor 13 a sei cilindri adotta le tecnologie più avanzate, come il sistema di iniezione Common Rail HD di seconda generazione, che può realizzare pressioni fino a 2200 bar. Questi motori sono in grado di fornire grande potenza, rapida risposta al carico, elevata densità di potenza insieme alla massima robustezza e affidabilità, con costi operativi contenuti. Per garantire queste caratteristiche d’eccellenza, i motori FPT Industrial vengono sottoposti a migliaia di ore di severi test prima di essere immessi sul mercato e, soprattutto, vengono collaudati in competizioni sportive estremamente impegnative, come la Dakar.
Ne è una prova il recente successo ottenuto da un altro motore della serie Cursor, la versione da nove litri e 650 Cv di potenza, nel campo delle competizioni marine. A un anno esatto dal record sulla tratta Monte Carlo-Venezia, un’altra imbarcazione di Fabio Buzzi (pluricampione della nautica e costruttore di yacht), equipaggiata con due Cursor 9 di FPT Industrial, ha battuto il record sulla rotta da New York a Bermuda, migliorando di 4 ore e 33 minuti il precedente record in carica. Oltre ai grandi risultati ottenuti in campo sportivo, il 2012 è stato un anno ricco di riconoscimenti per i motori di FPT Industrial: “International Truck of the Year 2013” con l’Iveco Stralis Hi-Way motorizzato Cursor; nuovi record di efficienza dei consumi nel Nebraska Tractor Test con il trattore CASE IH Steiger®, anch’esso motorizzato Cursor; “Best of Specialized 2013” al “Tractor of the Year Awards” con il trattore T 4060 F di New Holland motorizzato NEF 45. Questi premi, unitamente alle vittorie nel campo delle competizioni sportive, sono tutti testimonianze dell’eccellente performance, qualità e affidabilità dei motori FPT Industrial.
Iveco
Iveco, società del Gruppo Fiat Industrial, progetta, costruisce e commercializza un’ampia gamma di veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, mezzi cava/cantiere, autobus urbani e interurbani e veicoli speciali per applicazioni quali l’antincendio, le missioni fuoristrada, la difesa e la protezione civile. Con circa 25.000 dipendenti, Iveco produce veicoli dotati delle più avanzate tecnologie in 11 paesi del mondo, in Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina. 5.000 punti di vendita e assistenza in più di 160 Paesi garantiscono supporto tecnico ovunque ci sia un veicolo Iveco al lavoro.
FPT Industrial
FPT Industrial è la società di Fiat Industrial dedicata alla progettazione, produzione e vendita di motopropulsori per applicazioni veicolari industriali, On e Off Road, nonché di motori per applicazioni marine e power generation. La società impiega nel mondo circa 8.000 persone, in 10 stabilimenti e 6 Centri di Ricerca e Sviluppo. La rete di vendita di FPT Industrial consta di 100 concessionari e di oltre 1.300 centri di assistenza in circa 100 paesi. Una gamma di prodotti estremamente ampia (5 famiglie di motori con una potenza da 37 a 640 kW e trasmissioni con coppia massima da 300 a 500 Nm) ed una grande attenzione alle attività di Ricerca e Sviluppo rendono FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei motopropulsori per uso industriale.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!