Iveco è partner dell’iniziativa “SLEEP STOP, take your time”, progetto pilota sulla sicurezza stradale dedicato agli autotrasportatori che percorrono il Tunnel del Monte Bianco e che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulle problematiche legate al sonno e sulle conseguenze di uno scorretto comportamento alla guida.
Dal 30 settembre al 4 ottobre, presso l’area dell’autoporto Les Halles d’Aoste, verrà allestita una sala medica all’interno di uno speciale veicolo hospitality agganciato a uno Stralis Hi-Way, veicolo di punta della gamma pesante Iveco. All’interno di questo mezzo, un team di medici professionisti accoglierà gli autisti che vorranno sottoporsi a un test volto ad individuare eventuali disturbi del sonno. I medici saranno inoltre a disposizione per dispensare consigli e informazioni relative a tali patologie.
Lo Stralis Hi-Way è un veicolo tecnologicamente all’avanguardia in termini di sicurezza stradale: è infatti dotato delle più avanzate soluzioni tecnologiche per la sicurezza attiva. Tra queste, l’Advanced Emergency Braking System, un sistema che avverte il conducente della possibilità di
una collisione e aziona automaticamente i sistemi di frenatura per evitare o per ridurre la velocità di impatto; e il sistema Driver Attention Support che monitora costantemente il livello di attenzione dell’autista, elaborando i movimenti dello sterzo e avvertendo il conducente con un segnale acustico e visivo, nel caso in cui venga rilevato uno stato di sonnolenza.
L’iniziativa “SLEEP STOP, take your time” rientra in un più ampio disegno di sensibilizzazione alla sicurezza stradale di cui Iveco è promotore, anche attraverso la recente adesione alla campagna della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) “Action for Road Safety”.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!