La Camera ha approvato l’ordine del giorno presentato dall’on.le Enzo Garofalo (Pdl) con il quale si impegna il Governo “ad attivare in sede comunitaria le procedure d’intervento per la liquidazione delle domande di rimborso, tuttora residue per gli anni pregressi 2010 e 2011, nei riguardi delle imprese di autotrasporto ed in particolare quelle siciliane, al fine di fronteggiare sia la difficile situazione economica, che le complessità derivanti dalle caratteristiche proprie di questa modalità di trasporto contraddistinta da una marcata rigidità”.
Nell’atto di indirizzo parlamentare Garofalo evidenzia come il disegno legge di conversione del decreto del “fare” , non contempli specifiche norme nei riguardi del comparto dell’autotrasporto, settore in cui la crisi ha raggiunto livelli di inasprimento altissimi soprattutto nel Mezzogiorno ed in Sicilia dove è stata già annunciata una nuova mobilitazione.
“Gli autotrasportatori- sottolinea il deputato messinese- hanno più volte manifestato di apprezzare l’ecobonus (istituito dal decreto del Presidente della Repubblica dell’11 aprile 2006) come strumento volto a sostenere coloro che decidono di trasferire quote di merci che viaggiano su mezzi pesanti dalla strada alle vie del mare, fornendo un rimborso fino ad un massimo del 30 per cento, del prezzo pagato. Non solo. Questo strumento- aggiunge Garofalo- ha consentito un notevole decongestionamento del traffico viario. Per questo- conclude Garofalo- ritengo indispensabile che si proceda rapidamente e senza tentennamenti ulteriori al rimborso delle retribuzione spettanti alle imprese dell’autotrasporto, attraverso una definizione del contributo europeo anticipato dalle stesse aziende”.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!