Grazie a esterni estremamente robusti e rinforzati ed a una postazione più comoda e interni migliorati dal punto di vista ergonomico, la cabina del nuovo Volvo FMX per la cantieristica porta a una nuova dimensione l’efficienza e la sicurezza del lavoro in cantiere. L’immagine di robustezza e di sicurezza del modello originale è stata veramente rafforzata dai progettisti e dagli ingegneri di Volvo Trucks.
Il nuovo Volvo FMX ha una cabina realizzata in acciaio ad altissima resistenza, testata secondo le norme di sicurezza più severe a livello internazionale per garantire l’ambiente di lavoro più affidabile possibile. Tutti i componenti della struttura anteriore sono stati riprogettati per potenziare la solidità e la durata.
“Il nuovo FMX basa la propria personalità sulla sua immagine di onestà e idoneità. Quello che traspare è esattamente quello che si ottiene. Un veicolo completamente attrezzato e perfettamente in grado di svolgere il lavoro più duro. Questo veicolo per la cantieristica si comporta proprio come un autentico eroe: il suo aspetto migliora costantemente dopo aver lavorato con impegno”, afferma Rikard Orell, direttore della progettazione.
Visibilità superiore
La posizione della cabina, bassa rispetto al telaio, offre un modo agevole di entrare e uscire nonché una visibilità ravvicinata di livello superiore, riducendo in questo modo il rischio di danni al veicolo e migliorando la sicurezza delle persone che lavorano in prossimità del veicolo stesso.
In modo analogo ai veicoli Volvo FH e FM, il l’iron mark di Volvo è stato spostato in alto in una nuova posizione sotto il parabrezza. Sul veicolo per la cantieristica l’iron mark è ancora più grande e la barra diagonale è meno spessa e colorata in modo da adeguarsi allo sfondo nero. Una pratica maniglia è integrata nel design della griglia.
La produzione del nuovo Volvo FMX per i clienti europei inizierà nel settembre 2013.
Ecco il filmato relativo al nuovo veicolo.
Dettagli di maggiore robustezza
Di seguito vengono riportati due esempi che evidenziano ulteriormente la resistenza e la solidità della cabina.
- Il paraurti è caratterizzato da un design più robusto ed è costituito da tre parti, con la sezione centrale arcuata verso l’alto che termina alle estremità in due comodi scalini. Le estremità sono realizzate in materiale elastico senza rischio di rottura in grado di sopportare meglio impatti a bassa velocità rispetto alla soluzione precedente. Le parti sono semplici da rimuovere e da sostituire.
- Sopra il paraurti è presente un attacco del gancio di traino in ghisa, progettato per resistere a un carico di 32 tonnellate.
- I fari, ridisegnati con le caratteristiche linee incurvate, sono ancora più robusti e offrono prestazioni di illuminazioni migliori. Il loro design evidenzia le familiari connessioni con altri, nuovi veicoli Volvo.
“La manutenzione è ancora più semplice grazie al fatto che tutte le funzioni dei fari nonché gli indicatori di direzione e le luci di posizione diurne nettamente incurvate sono integrate in un’unica struttura. Sia i fari abbaglianti che gli anabbaglianti sono migliori rispetto a prima”, dichiara Rikard Orell. “Il cliente può aumentare le prestazioni di illuminazione in modo ancora più accentuato utilizzando fari bi-xeno”.
Posizione di guida migliorata
Nel nuovo Volvo FMX gli interni della cabina sono stati totalmente riprogettati per creare in modo specifico una postazione ergonomica e confortevole per il conducente. Nella cabina il conducente dispone di maggiore spazio e di più opzioni di vani portaoggetti rispetto al modello precedente.
Oltre a un’interfaccia di guida ottimizzata, il conducente può sfruttare altri vantaggi, quali un nuovo sedile inclinabile in avanti di ulteriori quattro gradi e uno schienale di dieci millimetri più sottile del precedente.
Comandi a volante e quadro strumenti incurvato
Il volante è dotato di pulsanti di comando integrati per l’esecuzione di più funzioni, ad esempio cruise control, funzioni telefoniche e di navigazione e così via. Il nuovo quadro strumenti, completamente nero, è ulteriormente incurvato verso il conducente.
“In questo modo il conducente può usufruire di un ambiente di lavoro disposto in modo efficiente e logico, con tutti i pulsanti e comandi e tutte le funzioni facilmente raggiungibili”, dichiara Ulf Andreasson, responsabile dello sviluppo della cabina presso Volvo Trucks.
Per aumentare lo spazio per le gambe, il blocco della chiave di avviamento è stato spostato verso l’alto sul cruscotto. Immediatamente a destra del blocco della chiave, sono stati posizionati importanti strumenti facilmente accessibili, ad esempio il display informativo integrato. A destra della sezione incurvata è presente un versatile modulo in grado di contenere diversi comandi. Il comando del climatizzatore è di semplice utilizzo e l’unità è più efficiente grazie a funzioni di sbrinamento migliorate.
Telecomando tramite un’applicazione per dispositivi mobili
La nuova applicazione mobile “My Truck” aumenta la possibilità del conducente di effettuare verifiche e di eseguire alcune funzioni del veicolo a distanza. L’app include la possibilità di avviare in remoto il riscaldatore nonché quella di controllare l’allarme, la chiusura delle portiere e il livello dei fluidi.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!