L’associazione AITRAS, nella persona del suo presidente Salvatore Bella, ha scritto alla Regione Sicilia all’attenzione dell’assessore alle infrastrutture ed ai trasporti, Antonino Bartolotta, indicando le proprie proposte per l’autotrasporto.

Qui di seguito i 6 punti indicati nella lettera.

  • 1. Interventi strutturali (autostrade del mare incentivate) per garantire il trasporto di prodotti ortofrutticoli che partono dalla Sicilia, e che attualmente non riescono a raggiungere i mercati ortofrutticoli (bisogna fermarsi all’altezza di Firenze) nemmeno con due autisti a causa delle norme sulle ore di guida; potrebbero utilizzarsi, per cominciare, i 18 milioni non spesi nell’esperienza “ticket ambientale” attivo fino al 2008;
  • 2. Garantire la continuità territoriale, prevista dalla nostra Costituzione, alla Sicilia;
  • 3. Verifica delle tariffe applicate dagli operatori marittimi sullo Stretto di Messina con l’intervento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (attualmente un camion paga 260 euro per percorrere soli 3 KM in linea d’aria, ovvero circa 2 miglia, mentre sono sufficienti 330 euro per la tratta Messina – Salerno, circa 200 miglia);
  • 4. Realizzazione di aree di sosta per autotrasportatori dotate di carburante extrarete al fine di contenere i continui aumenti del costo del gasolio, utilizzando i 35 milioni di euro destinati nati agli autoporti mai realizzati;
  • 5. Destinazione dei 15 milioni di euro del fondo di garanzia, che non ha avuto successo, al rimborso sui corsi CQC e corsi qualificanti per l’autotrasporto.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione