In occasione di un convegno organizzato dalla Fondazione Ania, ricordando le vittime della tragedia di Ariano Irpino, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, ha annunciato un piano quinquennale atto al rinnovo del parco dei veicoli che trasportano le persone su gomma.
Lupi ha ricordato come attualmente ci siano 95.000 veicoli su gomma che si occupano di trasporto pubblico, di cui 26-27.000 solo nel settore privato. L’età media di questi veicoli è di 12 anni al cospetto di una media europea di 7 anni. In particolare, ha detto Lupi, il pullman della tragedia di Ariano Irpino aveva 18 anni ed aveva percorso quasi un milione di chilometri.
Da qui, dunque, la volontà di investire le necessarie risorse per il rinnovo del parco macchine pubblico e privato. Lupi ha ribadito che gli strumenti ci sono e che si può anche pensare di rinnovare la legge del 2003 che definiva lo svecchiamento del parco macchine mettendo risorse con un piano quinquennale 2014-2019 da 500 milioni all’anno per il trasporto pubblico e incentivi al settore privato attraverso meccanismi di defiscalizzazione o agevolazioni ai finanziamenti.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!