“Porto di Civitavecchia esempio da seguire. Le opere da finanziare nell’Allegato Infrastrutture e al CIPE. Il Governo si impegnerà per l’inserimento del nodo di Roma nella rete strategica europea”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi intervenendo alla presentazione del progetto per lo sviluppo del porto di Civitavecchia e della piastra logistica laziale insieme al Presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti.
Nel corso dell’incontro svoltosi presso la sede della stessa Autorità portuale, il ministro ha dichiarato che le opere contenute nel protocollo di intesa siglato a Palazzo Chigi il 24 aprile scorso e riguardanti in primis le nuove infrastrutture del porto di Civitavecchia, ma anche gli assi autostradali e i collegamenti con quella che è destinata a diventare una delle più importanti aree logistiche del paese, saranno inserite tutte nell’Allegato infrastrutture e trasmesse quindi al Cipe. “I porti sono risorse strategiche per il rilancio dell’economia – ha detto il Ministro – e Civitavecchia rappresenta un esempio da seguire per la realizzazione di grandi opere pubbliche, in tempi rapidi e nella massima sicurezza e trasparenza. Un esempio di come si possa passare dal concetto di spesa a quello di investimento”.
Il ministro Lupi ha fornito anche una importante indicazione per quanto riguarda il cosiddetto “Core Network” europeo, ovvero l’elenco dei porti comunitari considerati strategici dall’Unione europea, dal quale il porto Civitavecchia era stato sorprendentemente escluso. Lupi ha confermato un preciso impegno del governo a far sì che “questo nodo strategico sia riconosciuto come tale e quindi inserito nel Core Network europeo”.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!