Nella giornata di oggi, martedì 12 febbraio 2013, sono state revocate tutte le ordinanze di stop alla circolazione imposto ai veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate causa maltempo.
Ricordiamo che tali provvedimenti erano stati adottati, su indicazione del Viminale, dalle prefetture delle regioni presuntamente interessate dalle nevicate in arrivo, nella serata di domenica 10 febbraio 2013 con decorrenza praticamente immediata visto che lo stop iniziava alle 22 della stessa domenica 10 febbraio. Tutto ciò, naturalmente, ha suscitato la grandissima protesta di pressochè tutti gli autotrasportatori, ancora una volta danneggiati da una decisione troppo superficiale che non ha tenuto minimamente conto delle esigenze e dei diritti di una categoria già di suo stremata dalle mille difficoltà e problematiche che ha incontrato e che sta incontrando ed alle quali nessuno sembra essere interessato.
Un grandissimo danno economico, innanzitutto, quello arrecato alle aziende di autotrasporto del quale non si sa a chi dare conto. Un danno morale poi vista la superficialità di una decisione che sembra essere stata assunta più come atto dimostrativo nei confronti della popolazione che attendeva famelica qualche provvedimento che facesse sentire presente lo “Stato” nel momento di difficoltà, che non per la sua presunta verà utilità che si è infatti poi rivelata praticamente nulla.
I detrattori si mettano il cuore in pace. La categoria è molto più forte di quanto pensiate.
© camionistionline.com – riproduzione riservata
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!