Al via una nuova iniziativa che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sta ponendo in essere nel settore dell’educazione stradale. Prenderà il via a Roma il prossimo 11 febbraio, per concludersi il primo marzo, presso l’istituto J. von Neumann, il progetto di educazione stradale “SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI: dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti – sviluppare le abilità cognitive” realizzato dal Ministero in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, in attuazione del Protocollo d’intesa firmato il 25 luglio 2012.

Si tratta di un “progetto pilota” sulla percezione del rischio rivolto agli studenti del biennio della scuola secondaria superiore, nel quale moduli appositamente progettati per l’attività motoria in palestra, a cura della Federazione Italiana Pallacanestro, si alternano a lezioni in classe sulla sicurezza stradale a cura dei funzionari del Ministero, per aiutare i ragazzi a riflettere sui concetti di prevedibilità, cooperazione, rispetto di regole condivise.

Gli esiti della sperimentazione, che si sta svolgendo contemporaneamente anche a Garbagnate Milanese (Mi), Padova, Lanciano, Ascoli Piceno, Bari, Bitetto (BA) con più di 1500 ragazzi coinvolti, permetteranno di mettere a punto, per il prossimo anno scolastico, analoghe iniziative anche in altre città italiane.

 

c.s.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione