L’obiettivo è quello di combattere e contrastare l’illegalità e fare rispettare le norme del Codice della Strada. In quest’ottica il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Modena si è riunito sabato 28 settembre 2013 ed ha dedicato l’intero incontro alle problematiche che investono il settore dell’autotrasporto.

La Prefettura ha spiegato come il Comitato abbia deciso di attivare programmi di controlli mirati in aggiunta a quelli che vengono svolti singolarmente da ciascun ente, sia sulla viabilità ordinaria che in quella autostradale”, con particolare riguardo “agli snodi più importanti e alla zona della dogana. In questi controlli l’obiettivo è anche quello di verificare le regolarità meccaniche e tecniche degli automezzi nonchè la loro affidabilità al fine di garantire una circolazione sicura.

A margine, inoltre, il prefetto Michele Di Bari ha incontrato i rappresentanti delle associazioni dell’autotrasporto focalizzando le situazioni difficili causate principalmente dalla concorrenza sleale che trova terreno fertile nel mancato rispetto delle norme in materia di lavoro e dall’esistenza di “dinamiche elusive delle norme di legge che vedono coinvolti anche soggetti e società di altre nazionalità”.

La Prefettura ha infine tenuto a sottolineare come, nonostante alcune criticità, nel suo insieme il comparto dell’autotrasporto modenese sia sano e composto da numerose aziende piccole e grandi rispettose delle regole

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione