Il nuovo Volvo FM è caratterizzato da livelli di sterzata e di manovrabilità completamente nuovi e da una dimensione innovativa in termini di efficienza. Le caratteristiche di guida ottimizzate includono il rivoluzionario sistema Volvo Dynamic Steering e un numero di miglioramenti apportati al telaio. Il veicolo offre inoltre nuova tecnologia e nuovi servizi pensati appositamente in termini di efficienza e di costi operativi dell’azienda dei trasporti.
“Offriamo al conducente eccellenti proprietà di guida e contemporaneamente vantaggi significativi al trasportatore, quali massima operatività e costi di carburante ridotti”, afferma Claes Nilsson, Presidente di Volvo Trucks.
Il sistema Volvo Dynamic Steering, le sospensioni anteriori e posteriori ottimizzate e i nuovi montaggi del motore sono miglioramenti che contribuiscono alle straordinarie manovre su strada eseguibili con il nuovo modello Volvo FM. Gli esperti di telai di Volvo Trucks hanno prestato inoltre particolare attenzione all’ottimizzazione del peso.
“Una riduzione significativa del peso in tutte le versioni del modello Volvo FM aumenta l’interesse nei segmenti per i quali il peso è un elemento fondamentale, ad esempio cisterne e veicoli per il trasporto di merci sfuse, in cui i clienti desiderano un veicolo leggero con comportamenti prevedibili e sicuri”, spiega Claes Nilsson.
La produzione del nuovo Volvo FM per i clienti europei inizierà nel settembre 2013.
Servosterzo esclusivo
Grazie al sistema Volvo Dynamic Steering, che combina un motore elettrico azionato elettronicamente installato nella scatola dello sterzo con un servosterzo idraulico, il conducente può usufruire dei vantaggi indicati di seguito.
- A basse velocità il conducente può assumere una posizione rilassata e guidare senza affaticare spalle e muscoli delle braccia. Volvo Dynamic Steering consente di riacquistare automaticamente la posizione centrale anche durante la retromarcia.
- Il sistema compensa automaticamente superfici stradali molto incurvate o vento laterali, in modo che il conducente possa procedere in linea retta senza forzare lo sterzo.
- La stabilità direzionale favorisce un’esperienza di guida rilassante ed estremamente sicura a ogni velocità.
- I disturbi causati dalle irregolarità del fondo stradale, ad esempio crepe e buche, vengono ridotti.
Tre assali sterzanti
Un’ulteriore nuova caratteristica è rappresentata da tre assali sterzanti, uno anteriore e due posteriori con la configurazione tridem 8×2, due anteriori e uno posteriore con la configurazione con due assali anteriori 8×2.
“In questo modo il diametro di sterzata è notevolmente ridotto senza che gli pneumatici scalfiscano il manto stradale. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa in aree in cui lo spazio è ridotto, ad esempio aie durante il carico del raccolto”, afferma Peter Frleta, esperto di telai presso Volvo Trucks.
Il sistema di sospensioni ad A, molto apprezzato, è ora disponibile in combinazione sia con freni a disco che con freni a tamburo.
I-See aumenta il risparmio di carburante
Volvo Trucks introduce sia nuove tecnologie che nuovi servizi pensati appositamente per ridurre i costi di trasporto dei clienti. La tecnologia I-See, un’integrazione alla trasmissione I-Shift, è attualmente disponibile in forma aggiornata nel modello Volvo FM.
I-See è stata sviluppata principalmente per lunghe percorrenze e consente di ridurre il consumo di carburante fino al 5 percento grazie alla registrazione elettronica di informazioni sulla topografia delle strade percorse dal veicolo.
“Nella versione estesa possono essere scaricate in anticipo anche informazioni provenienti da altri veicoli. In questo modo I-See può dimostrare la propria utilità fin dalla prima volta che un conducente percorre una determinata strada”, afferma Anders Eriksson, responsabile dello sviluppo per I-See.
L’utilizzo di dati stradali registrati o scaricati consente di ottimizzare automaticamente il cambio delle marce, la velocità e la frenata ausiliaria la volta successiva in cui il veicolo percorre la stessa strada.
Servizi per il risparmio di carburante
Altre funzionalità e servizi per il risparmio di carburante disponibili per i conducenti di veicoli sono Dynafleet Fuel and Environment, il servizio Consulenza sui consumi e il corso di formazione Guida efficiente.
“Il punto fondamentale risiede nello stile di guida e nel modo in cui si pianifica la guida. Indipendentemente dall’esperienza, c’è sempre spazio per ulteriori miglioramenti al fine di aumentare la redditività della società di trasporti”, riferisce Jarkko Aine, responsabile della formazione alla guida e del servizio Consulenza sui consumi.
Massima operatività
Una qualità di livello superiore è da sempre una parola d’ordine per Volvo e il nuovo Volvo ha superato un programma sistematico di test e di verifica che rispecchia gli ambienti reali in cui il veicolo opera.
L’eccezionale qualità del prodotto, abbinata alla possibilità di scegliere strumenti telematici per monitorare l’usura e la condizione di determinati componenti principali, consente a Volvo di offrire al proprietario del veicolo un contratto di assistenza Gold, inclusa la garanzia di massima operatività.
“L’officina è in grado di controllare l’usura effettiva di diversi componenti del veicolo attraverso il computer. Di conseguenza, l’officina può mettersi in contatto con l’azienda di trasporti con largo anticipo per pianificare un intervento di assistenza quando è più opportuno”, spiega Christian Gustavsson, direttore dei servizi di assistenza presso Volvo Trucks.
Gamma completa di motori Euro 6
Il nuovo Volvo FM verrà lanciato con una gamma completa di motori da 11 e da 13 litri. Tutte le versioni rispettano i futuri requisiti Euro 6 che entreranno in vigore all’inizio del 2014. Il motore D13 è disponibile con una potenza che varia da 420 a 500 cavalli, mentre il motore D11 può variare dai 330 ai 450 cavalli.
“Abbiamo ulteriormente perfezionato la tecnologia Selective Catalytic Reduction (SCR), grazie alla quale i nuovi motori Euro 6 offrono prestazioni eccellenti combinate con un’elevata efficienza in termini di consumi”, afferma Astrid Drewsen, responsabile di prodotto dei motori presso Volvo Trucks.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!