Ci giungono quotidianamente molte richieste inerenti la normativa sulle ore di guida. Ci vengono richiesti chiarimenti su una legislazione ritenuta confusionaria e di difficile comprensione. Qui di seguito cerchiamo di fare chiarezza andando ad indicare come stanno esattamente le cose.
PERIODI DI GUIDA
Ore di guida giornaliere: 9 (con possibilità di estensione a 10 per due giorni la settimana)
Ore di guida settimanali: 56 ( con un massimo di 90 ore nelle 2 settimane)
PERIODI DI RIPOSO
Ore di riposo ogni 4,5 ore di guida: 45 minuti di riposo (anche divisibili in 2 periodi: uno da 30 ed uno da 15 minuti). Attenzione, ogni sosta inferiore ai 15 minuti non è considerata pausa!
Ore di riposo giornaliere, ogni 24 ore di guida: il sistema regolare prevede 11 ore di riposo consecutive (con possibilità di riduzione a 9 ore consecutive per un massimo di 3 volte la settimana). Il sistema ridotto prevede la possiblità di usufruire di un periodo di 12 ore di riposo frazionabile in 2 periodi di cui il primo di almeno 3 ore ed il secondo di almeno 9 ore senza interruzioni. Anche in questo caso è possibile ridurre il riposo giornaliero a 9 ore per un massimo di 3 volte la settimana.
Inoltre, l’autista deve avere effettuato un periodo di riposo completo entro le 24 ore dal periodo precedente, in pratica, ogni 24 ore deve essere effettuato un periodo di riposo regolare o ridotto.
© camionistionline.com – riproduzione riservata
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!