Viabilità Italia – Centro di Coordinamento Nazionale della Polizia di Stato ha pubblicato sul sito poliziadistato.it il Piano Neve 2014/2015.
Ricordando che contiene:
– la mappatura aggiornata delle aree e dei nodi della rete autostradale più esposti a criticità della circolazione stradale derivanti da precipitazioni nevose;
– le tratte autostradali e le aree di stoccaggio (interne o esterne all’autostrada) ove attuare il fermo temporaneo dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t: tale provvedimento risulta funzionale ad una gestione della circolazione che scongiuri il rischio di intraversamento dei veicoli commerciali – in grado, a causa delle complesse operazioni di recupero, di determinare il blocco del traffico anche per lungo tempo – ed agevoli la fluidità dei veicoli
leggeri;
– le “Linee guida per la gestione coordinata delle emergenze invernali su aree geografiche vaste con interessamento di più concessionarie autostradali” che, grazie alla codifica di soglie di allerta, individuano i provvedimenti e gli interventi operativi da attuare in relazione alle previsioni atmosferiche o all’effettivo impatto sulla viabilità delle precipitazioni nevose in corso;
– le azioni di competenza di tutti gli attori (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Dipartimento dei Vigili del Fuoco; Comitati Operativi per la Viabilità delle Prefetture; Dipartimento della Protezione Civile; Polizia Stradale; Arma dei Carabinieri; Polizia Ferroviaria; Anas; Concessionarie autostradali; Ferrovie
dello Stato Italiane; Struttura di Vigilanza sulle Concessioni Autostradali; Unione delle Province d’Italia; Associazione Nazionale Comuni Italiani)”
vi invitiamo a prendere visione del Piano Neve 2014/2015.