E’ rottura tra le parti nelle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore logistica e trasporti. Lo hanno annunciato, nella giornata di giovedì 25 luglio 2013, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti le quali hanno contestualmente proclamato uno sciopero generale dell’autotrasporto, della logistica e degli spedizionieri per la giornata di lunedì 5 agosto 2013 proprio a causa dell’interruzione delle trattative sul CCNL.

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno precisato che “dopo due giorni intensi di trattative, quando si era sul punto di concludere l’intesa del rinnovo del contratto, le controparti datoriali hanno perseguito la strada di riaprire la partita sulla parte normativa dell’autotrasporto”.

Sempre secondo quanto riferiscono le associazioni “la rottura si è consumata sulla richiesta economica pari a 130 euro, ripartiti in nuovi aumenti salariali per il triennio 2013-2015 ed in parte per il recupero del potere di acquisto dei salari per il periodo di vigenza del contratto scaduto a dicembre scorso. Inoltre, è stato richiesto il pagamento degli arretrati già maturati da gennaio a maggio pari a 110 euro, nel rispetto dell’accordo sull’acconto della prima tranche di 35 euro. Da parte datoriale è stato pretesa la cancellazione degli arretrati ed offerto un aumento contrattuale irrisorio pari a 90 euro, respinti unitariamente con la rottura della trattative e la richiesta del pagamento il prossimo mese degli arretrati già maturati”.

 

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione