“Con il CIPE di oggi si dà ampia completezza a due distinte iniziative che riguardano due interventi strategici relativi a due corridoi chiave della Unione europea, il primo sull’asse Torino-Lione (corridoio mediterraneo ex corridoio 5), il secondo sul corridoio Helsinki-La Valletta relativo al nuovo tunnel del Brennero.
In merito al primo tema la concretezza sta nei seguenti elementi:
– si assegnano alla Regione Piemonte, responsabile della programmazione territoriale, risorse già assegnate per l’avvio delle opere di riqualificazione territoriale da spendere entro il 2014 (sempre 10 milioni ma modulati diversamente: 2 quest’anno e 8 nel 2014). Ma, la cosa più importante, il CIPE prende atto di una prima tranche di interventi da attuare per il territorio pari a circa 42 milioni di euro. In questo modo il ministro Lupi onora gli impegni assunti con la Regione e con gli enti locali presi nella giornata di giovedì 23 maggio
– per quanto concerne il Brennero il CIPE di oggi ha finalmente assegnato circa 300 milioni di euro per un primo lotto costruttivo onorando così gli impegni assunti con l’Austria e con l’Unione Europea. Il ministro Lupi precisa che su questa opera sono state investite risorse per circa 780 milioni di euro e, cosa ancora più importante, esiste già un tunnel esplorativo lungo 10 km e una serie di altre gallerie di servizio; globalmente l’avanzamento delle attività è pari a circa il 23%”.
“Con questo stanziamento – ribadisce il ministro – entro giugno sarà fatta la gara ed entro la fine dell’anno in corso verranno cantierizzate le opere”.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!