Optifleet, il sistema informatico on-board sviluppato da Renault Trucks, sta acquisendo sempre più clienti. Facile da usare, Optifleet è lo strumento indispensabile per i titolari delle società di trasporto, per i responsabili del parco e per gli utilizzatori stessi, in quanto aiuta loro a prendere decisioni, a monitorare e a gestire al meglio la flotta.

Per soddisfare le crescenti esigenze dei trasportatori, in materia di gestione delle flotte, Renault Trucks offre ai suoi clienti la possibilità di equipaggiare i loro veicoli con il sistema informatico Optifleet. Oggi, i clienti che hanno già adottato questo strumento possono testimoniare come sia diventato per loro indispensabile.
Alla fine del 2012, dopo tre mesi di prove, Fanny Heimst, Responsabile della manutenzione di una flotta di 200 veicoli presso SITA Nord, è stato stupito dalle performance di Optifleet e dalla sua semplicità d’uso. L’azienda ha deciso di installare Optifleet su tutti i suoi veicoli. “Per noi, il gasolio rappresenta il 60% dei nostri costi operativi per chilometro”, spiega. “E’ dunque una leva molto importante”. Fin dall’inizio, l’azienda ha coinvolto tutti i suoi autisti: “Abbiamo invitato i sindacati degli autisti a partecipare alle nostre discussioni e, insieme, abbiamo selezionato una serie di autisti di riferimento”, continua. “E’ stato importante assicurarsi che lo strumento venisse accettato da tutti e che la sua affidabilità non venisse mai messa in discussione.” Dopo l’utilizzo, la società ha registrato risparmi fino a 6 l per 100 km. “SITA sta attualmente conducendo un sondaggio, con l’obiettivo di estendere l’uso di Optifleet a tutta la regione settentrionale, e successivamente a tutta la Francia”, conclude Fanny Heimst. “Optifleet è uno strumento affidabile e preciso, che ci aiuta a monitorare la nostra flotta”, spiega Mathieu Tschupp, amministratore delegato di TCP Distribution. “Grazie alla funzione di geolocalizzazione, gli operatori possono conoscere l’esatta posizione di ogni veicolo, il che rende molto più facile per loro l’ottimizzazione dei percorsi.” Inoltre, “Ci aiuta nell’interazione con gli autisti e ci permette di migliorare il loro stile di guida, mostrando loro, ad esempio, che si può consumare meno, limitando il numero di volte di utilizzo del pedale del freno, uno degli indicatori che fornisce Optifleet,”, aggiunge.
Cliente pilota Optifleet per diversi anni, Xavier Roux, Responsabile della logistica per Le Gouessant, ha installato il sistema su 30 dei 40 veicoli della sua azienda. “Ora sappiamo dove sono i nostri camion in tempo reale,” dice. “Inoltre, i risultati sono molto positivi in termini di risparmio di carburante e di costi operativi”. Tuttavia per far si che il sistema funzioni, i driver devono essere coinvolti: “Optifleet, non va dimenticato, è anche lo strumento degli autisti.”
Anche Paolo Thénot, Responsabile della società di trasporto Transports T, è entusiasta dei risultati ottenuti: “I nostri primi veicoli sono stati equipaggiati nel mese di Agosto 2012 e, da allora, abbiamo risparmiato da uno a due litri per 100 km”.

Optifleet in termini pratici

Optifleet permette di localizzare un veicolo o una flotta di veicoli, comunicare con i driver, scaricare facilmente dati tecnici, consultare i tempi di guida e di risposo degli autisti nonché analizzare le prestazioni e i consumi di carburante del veicolo. L’obiettivo è concreto: migliorare la produttività della flotta riducendone i suoi costi di gestione.
In termini pratici, Optifleet unisce ad un dispositivo elettronico installato a bordo del veicolo, un sistema di telecomunicazione per il trasferimento dei dati e un sito web nel quale tutte le informazioni sono disponibili per la consultazione.

L’offerta Optifleet si compone di quattro moduli:
Il modulo “CHECK” mette a disposizione le informazioni tecniche relative al veicolo, con il preciso obiettivo di ridurre il consumo di carburante;
Il modulo “DRIVE” permette di consultare le informazioni inerenti i tempi di guida degli autisti e di scaricare da remoto i dati dalle carte conducenti e dalla memoria del tachigrafo;
Il modulo “MAP” fornisce la geo-localizzazione del veicolo in tempo reale;
Il modulo “LINK” consente di accedere a un servizio di messaggistica istantanea che collega i conducenti alla loro base;
I clienti Renault Trucks possono scegliere i moduli più adatti alle proprie esigenze sottoscrivendo un abbonamento personalizzato, senza alcun vincolo di durata.

Optifleet, già da tempo operativo in Francia, Turchia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria è stato introdotto da poco anche in Italia, Regno Unito, Spagna, Ucraina, Belgio e Olanda.
Con le offerte complementari Optifleet e Optifuel Infomax, Renault Trucks è l’unico produttore ad offrire ai propri clienti una serie di strumenti per la misurazione, l’analisi e il monitoraggio dei consumi adatti a ognuno di loro. Questi strumenti rendono possibile per tutte le aziende -dalle piccole alle grandi- la riduzione dei consumi di carburante. Inoltre, possono essere adattati   qualsiasi tipo di attività, che sia la costruzione, la distribuzione o la lunga distanza.

 

c.s.

Voti e opinioni

Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!

Scrivi la tua opinione