Nove su dieci incidenti in cui sono coinvolti camion dipendono da fattori umani. Ciò è il frutto di un recente studio sulla sicurezza e sugli incidenti stradali in Europa condotto da Volvo Trucks.
Lo studio è stato realizzato dall’Accident Research Team di Volvo Trucks e si basa su proprie indagini di incidenti, nonché su dati ottenuti da diverse autorità nazionali ed europee. Descrive il motivo per cui si verificano incidenti con i camion, la loro sequenza e le possibili azioni da intraprendere per ridurre il rischio di incidenti e le relative conseguenze.
“Il 90 percento degli incidenti in cui sono coinvolti camion dipendono interamente o parzialmente da fattori umani; ad esempio, quando uno o più conducenti dei veicoli coinvolti sono distratti o non valutano bene la propria velocità”, afferma Carl Johan Almqvist, Traffic and Product Safety Director di Volvo Trucks.
Lo studio rivela anche che la guida in stato di ebbrezza non è una delle principali cause di incidenti stradali che vedono coinvolti conducenti di camion. Solo lo 0,5% di conducenti di camion coinvolti in incidenti gravi erano in stato di ebbrezza. Le cifre corrispondenti agli incidenti riguardanti automobili variano tra il 15 e il 20%.
I veicoli pesanti sono coinvolti nel 17% degli incidenti mortali e nel 7% degli incidenti che comportano lesioni personali. La maggior parte degli incidenti che comportano lesioni ai conducenti di camion sono incidenti con veicolo singolo in cui il camion esce di strada. Più della metà degli incidenti gravi con camion consiste in collisioni tra automobili e camion.
“Poter accedere ai fatti sugli infortuni è immensamente prezioso per il nostro lavoro sulla sicurezza in corso, in quanto ci aiuta ad assegnare le giuste priorità nello sviluppo del nostro prodotto. Ad esempio, abbiamo aumentato ulteriormente i livelli di sicurezza negli ultimi modelli di camion con una gamma di sistemi di assistenza che migliorano la visibilità, mettono in allerta il conducente o richiamano l’attenzione del conducente se vi è qualcosa che non va”, spiega Carl Johan Almqvist.
Su youtube, potete vedere come il nuovo sistema di sicurezza attiva ‘Collision Warning with Emergency Brake’ di Volvo Trucks è in grado di evitare un tamponamento.
Grazie a veicoli più sicuri, infrastrutture migliori e un comportamento più sicuro su strada, il numero di incidenti mortali in Europa continua a diminuire dai primi anni ‘90. Ma ci sarebbero ancora meno morti se le persone utilizzassero le cinture di sicurezza, cosa che la metà dei conducenti di camion su strade europee ancora non fa. Solo il 5% dei conducenti di camion morti in incidenti stradali indossava la cintura di sicurezza.
“Finché vi saranno persone che rimangono ferite in incidenti stradali, continueremo a perseguire livelli di sicurezza più alti. In primo luogo, rendendo i nostri camion più sicuri per i conducenti e altri automobilisti e, in secondo luogo, diffondendo il “know-how” e influenzando modelli di comportamento, convincendo più persone a utilizzare la cintura di sicurezza”.
c.s.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!