Il filmato “The Hamster Stunt”, che ha ottenuto un grande successo su Youtube e in una sola settimana è stato visualizzato più di 3.5 milioni di volte, mostra come il nuovo Volvo FMX, dotato della tecnologia Sterzatura dinamica Volvo, possa essere guidato da un criceto sui percorsi dissestati e tortuosi di una cava.
Sterzatura dinamica Volvo è il nuovo sistema Volvo Trucks che consente al conducente di sterzare senza alcuno sforzo anche un veicolo a pieno carico. Alle basse velocità, un motore elettrico sostituisce infatti la potenza muscolare del conducente. L’obiettivo degli sviluppatori del sistema era offrire una sensazione di guida ottimale in qualsiasi condizione operativa.
“Alle basse velocità, un veicolo a pieno carico risulta così manovrabile da consentire di sterzare con un dito. Durante la guida in autostrada, il sistema di sterzata dinamica offre una stabilità direzionale senza paragoni”, spiega Jan-Inge Svensson, l’ingegnere responsabile dello sviluppo del software del sistema presso Volvo Trucks.
Un motore elettrico per eliminare la fatica del conducente
Sterzatura dinamica Volvo è basata su un servosterzo meccanico convenzionale, in cui l’albero dello sterzo è collegato alla scatola dello sterzo stesso. Un servosterzo idraulico genera la forza necessaria per consentire al conducente di far svoltare le ruote del veicolo. A questo sistema Volvo viene aggiunto un motore elettrico controllato elettronicamente e collegato all’albero dello sterzo. Tale motore collabora con il servosterzo idraulico e viene regolato migliaia di volte al secondo dalla relativa centralina elettronica. Alle basse velocità il motore elettrico genera una forza aggiuntiva e alle velocità più elevate regola automaticamente la sterzata, compensando i disturbi percepiti attraverso il volante e causati, ad esempio, da venti laterali o irregolarità del fondo stradale.
La centralina elettronica, che rappresenta la mente del sistema, riceve continuamente informazioni dai sensori installati nel veicolo.
“In diversi punti del camion abbiamo posizionato sensori che forniscono un quadro di insieme di ciò che accade nel veicolo. Ad esempio, i sensori presenti sulle ruote e sull’albero di uscita della trasmissione misurano la velocità su strada, mentre un altro sensore individua la marcia correntemente innestata”, spiega Sten Ragnhult, responsabile dello sviluppo dell’hardware del sistema presso Volvo Trucks.
Nel filmato “The Hamster Stunt”, le proprietà del sistema vengono messe alla prova affidando a un criceto del peso di 175 grammi la guida di un camion. Il test è stato condotto in una cava nella città spagnola di Ourense. Al volante è stata fissata una ruota da criceti appositamente progettata, mentre acceleratore e freni sono stati azionati da un pilota acrobatico esperto, responsabile anche di convincere il criceto a sterzare nella giusta direzione tentandolo con una carota. Il filmato dimostra come questo grande camion proceda in modo tranquillo e sicuro lungo i tortuosi e stretti percorsi della cava.
“Posso garantire che è vero: il camion può essere realmente guidato da un criceto”, afferma Sten Ragnhult, che insieme al collega Jan-Inge Svensson ha assistito al test in Spagna.
Guardate il filmato “The Hamster Stunt”
Scoprite come i tecnici Volvo si sono preparati al test in Spagna:
Ecco come funziona la nuova tecnologia Sterzatura dinamica Volvo:
Vantaggi offerti da Sterzatura dinamica Volvo
- Alle basse velocità il motore elettrico sostituisce la potenza muscolare del conducente, che ora può sedersi comodo e rilassarsi, sterzando senza dover affaticare spalle e braccia.
- I disturbi causati dalle irregolarità della strada, ad esempio crepe e buche, vengono ridotti al minimo. La sterzata risulta quindi più stabile, poiché il conducente non deve effettuare compensazioni con il volante.
- In autostrada la precisione di questo controllo assicura una maggiore stabilità direzionale e garantisce al conducente un’esperienza di guida più rilassante e sicura a qualsiasi velocità. Il sistema dinamico di sterzata elimina quasi completamente i piccoli movimenti del volante che rappresentano una caratteristica della guida in autostrada.
- Il sistema compensa automaticamente superfici stradali incurvate e venti laterali, in modo che il conducente possa procedere in linea retta senza dover “controsterzare” con il volante, un vantaggio che contribuisce a creare una guida più confortevole e sicura.
Voti e opinioni
Ancora nessuna recensione. Sii il primo a farne una. Scrivila ora!/a>!