Scania consegna ad Anas 6 veicoli per sfidare gli inverni più rigidi
Consegnati ad ANAS 6 veicoli Scania P 360 B6X4*4HA, allestiti con innovative attrezzature invernali prodotte da Bucher Municipal Italia, presso le officine Giletta. Grande manovrabilità e visibilità: due caratteristiche vincenti per garantire i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di sgombero neve di strade e autostrade. La carovana di veicoli è partita dalla sede di Italscania di Trento per raggiungere i siti ANAS di L’Aquila e Cosenza. (altro…)
Ad Anas 42 veicoli Iveco attrezzattati per la rimozione della neve
Maltempo: aggiornamento ANAS ore 12 nelle varie regioni italiane
Prosegue l’ondata di maltempo che sta interessando la Penisola, soprattutto al centro-nord. Le squadre e i tecnici Anas (gruppo FS Italiane) sono operativi su tutta la rete stradale di competenza per garantire la transitabilità e la sicurezza della circolazione e intervenire tempestivamente in caso di necessità. La Sala Situazioni nazionale e le sale operative locali assicurano il monitoraggio in tempo reale nonché il coordinamento con le Prefetture, la Protezione Civile e le Autorità competenti, anche in vista del peggioramento atteso per il pomeriggio. (altro…)
Accordo Scania-Anas per sviluppo di tecnologie Smart Road
In occasione della conferenza internazionale organizzata da Anas in collaborazione con la World Road Association sulla guida connessa ed automatica, tenutasi oggi a Roma, Anas e Scania, uno dei principali produttori mondiali di veicoli industriali, hanno annunciato l’avvio di una collaborazione nello sviluppo delle tecnologie per le “Smart Road”. (altro…)
#EsodoEstivo2017, Bilancio Anas: aumenta il transito, senza disagi
Positivo il bilancio dell’esodo estivo 2017 sulla rete stradale e autostradale Anas. Il traffico legato a un incremento degli spostamenti verso le mete di vacanza è stato sostenuto, ma senza disagi. L’unica reale criticità si è registrata il 12 agosto per gli imbarchi verso la Sicilia a Villa San Giovanni con attese fino a tre ore. I transiti sono aumentati, ma nel complesso sono stati più fluidi e scaglionati su più giornate, anche nei giorni prefestivi. L’Indice di Mobilità Rilevata di Anas (IMR) evidenzia infatti un aumento dell’1,56% rispetto allo stesso periodo del 2016. I maggiori incrementi sono al Sud con un +2,8% ed al Centro con un +2,7%. L’indice medio giornaliero dei veicoli è passato infatti dalle 22.783 unità alle 23.140. Si conferma il trend degli ultimi due anni di costante aumento: nel 2016 l’aumento rispetto al 2015 è stato del 2,64%. (altro…)