Autovetture, vendite in calo da 41 mesi, quali soluzioni per la ripresa del mercato?

Un altro segno negativo per il mercato italiano dell’auto che ad ottobre - secondo quanto appena comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – segna una flessione del 5,6% e 110.841 vetture vendute. Nei 10 mesi dell’anno appena trascorsi il settore si è ridotto complessivamente dell’8% per un totale di 1.111.520 autovetture immatricolate. (altro…)
Read more
  • 0

Mercato auto in Italia in calo per il 40° mese consecutivo

Con il risultato di settembre rallenta il calo del mercato italiano che dura ormai da 40 mesi. Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state vendute 106.363 autovetture nuove, in flessione del 2,9% sulle 109.543 dello stesso mese 2012, che a sua volta evidenziò una riduzione superiore al 25%. I primi 9 mesi dell’anno raggiungono finalmente il milione di vetture (1.000.032 unità), archiviando un calo dell’8,3%. (altro…)
Read more
  • 0

Il fallimento del “superbollo” auto: persi dal fisco in un anno 140 milioni di €

In una lettera al Ministero dell’Economia e delle Finanze, le Associazioni della filiera dell’auto illustrano le cifre del fallimento della sovrattassa e ne chiedono l’abolizione. “Abolire la dannosa e controproducente sovrattassa sul bollo auto, nata nel 2011 per portare nelle casse dello Stato 168 milioni di euro, che ha prodotto una serie di effetti perversi che stanno penalizzando l’Erario, il mercato dell’auto e il suo indotto”. (altro…)
Read more
  • 0

Auto, anche agosto 2013 segna un ribasso delle vendite

“Un giorno lavorativo in meno in questo mese di agosto non favorisce la lettura dei dati delle immatricolazioni, che registrano un calo del 6,6%, il 39° segno negativo dall’inizio della crisi economica. L’auspicata ripresa non si è ancora manifestata nella raccolta degli ordinativi di auto nuove, tuttavia i provvedimenti che il Governo sta prendendo, con la prospettiva di migliorare entro la fine dell’anno la disponibilità di spesa delle famiglie, aprono uno spiraglio ad un leggero miglioramento della propensione agli acquisti.” (altro…)
Read more
  • 0

Autovetture, a luglio 2013 mercato in calo più leggero

“Continua ormai da 38 lunghi mesi il segno negativo del mercato, nonostante il risultato del mese di luglio, confrontato con l’anno precedente, sia stato supportato da una giornata lavorativa in più e dal risultato già critico del luglio 2012 che registrò un -20,8%”, ha commentato Massimo Nordio Presidente dell’ UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia. (altro…)
Read more
  • 0

Auto, sesto semestre in rosso

In crisi da 37 mesi, il mercato dell’auto sembra però rallentare in giugno la sua  caduta. I dati del mese comunicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti parlano, infatti, di un calo del 5,5% e 122.008 auto vendute. Il risultato è stato raggiunto con un giorno lavorativo in meno, ma considerando anche che il giugno 2012 aveva già sofferto di un pesante -24% rispetto all’anno precedente. (altro…)
Read more
  • 0

Autovetture, continua il calo delle vendite

Con le 136.129 auto immatricolate in maggio il mercato registra il suo 36° calo consecutivo e perde, secondo quanto comunicato oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’8% rispetto alle 147.942 unità di un anno fa. In particolare, si rileva il calo importante dei privati che scendono al 59,3% del totale, la quota più bassa di sempre. Nel cumulato dei 5 mesi le 608.579 auto vendute rappresentano una flessione dell’11,3% sulle 686.095 dello stesso periodo 2012. (altro…)
Read more
  • 0