ANITA sul corridoio del Brennero: scelte politiche su dati statistici certificati

All’incontro di mercoledì 26 settembre nella sede dell’Autobrennero tra i vertici della Società autostradale e le rappresentanze delle Associazioni dell’autotrasporto è emerso che l'aumento del traffico pesante sulla A22 nei primi 5 mesi di quest'anno - rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente - è cresciuto del 6,92%, e non del 14% come invece ha dichiarato il presidente del Tirolo Plattner. (altro…)
Read more
  • 0

ANITA contesta gli aumenti dei pedaggi autostradali

"Non capiamo come in momenti di aumenti dei traffici autostradali e quindi delle frequenze di percorrenza, con conseguenti aumenti automatici dei ricavi per le società autostradali, si possa concedere aumenti di pedaggi che vanno fino al 13,91% (Milano Serravalle Milano Tangenziali)” – dichiara Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA. “In periodi di inflazione quasi a zero e di aumenti dei traffici con manutenzioni costanti e minori spese di personale per l’uso sempre più frequente dei Telepass, non si comprende come mai le società autostradali debbano avere bisogno di incrementare i pedaggi". (altro…)
Read more
  • 0

Interrotto il tavolo delle trattative per il contratto nazionale dell’autotrasporto

Lo scorso venerdì 6 ottobre presso la sede di ANITA, si sono riunite le Associazioni Datoriali Anita, Assotir, Claai, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai, Federlogistica, Fedit, Federtraslochi, Fiap, Sna Casartigiani e Unitai e le Organizzazioni Sindacali FILT CGIL - FIT CISL - UILTRASPORTI per il prosieguo delle trattative per il rinnovo del CCNL. (altro…)
Read more
  • 0

“Autotrasportatori Ilva, tregua condizionata”

Autotrasportatori Ilva, decisione rinviata. La sospensione del servizio, per ora, non ci sarà: si attende infatti il via libera all’emendamento che conferma il diritto alla prededucibilità dei crediti. Lo hanno deciso nella giornata di ieri (venerdì 7 luglio) le associazioni di categoria Anita, Unatras e Fisi, che si sono riunite a Milano. (altro…)
Read more
  • 0

Simona Vicari convoca le associazioni di categoria dell’autotrasporto

Si svolgerà nella giornata di giovedì 6 ottobre 2016 l'incontro tra il sottosegretario alle infrastrutture ed ai trasporti con delega all'autotrasporto, Simona Vicari, e le associazioni di categoria dell'autotrasporto al fine di proseguire nel confronto teso a risolvere le principali problematiche del settore e di pianificare le necessarie azioni in merito all’adozione dei provvedimenti riguardanti il comparto. (altro…)
Read more
  • 0

La strategia ambientale di Iveco all’assemblea di Anita 2016

29Iveco ha partecipato all’Assemblea Nazionale 2016 di Anita, l’Associazione nazionale delle imprese di autotrasporto merci e logistica, che si è tenuta lo scorso 18 giugno a Mantova. L’assemblea ha offerto l’opportunità ai principali attori del trasporto stradale, marittimo e ferroviario di confrontarsi sui temi strategici che impattano il settore, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, di uno dei Vicepresidenti del Parlamento Europeo, David Maria Sassoli, e del Capo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Carlo Maria Medaglia. (altro…)
Read more
  • 0

ANITA: Più coraggio in calendario divieti di circolazione

Si è riunita questa mattina la Commissione sicurezza per l’autotrasporto, presso il Ministero dell’Interno, che ha affrontato alcuni temi tra i quali il calendario dei divieti di circolazione 2016. ANITA, le cui imprese sono fortemente motivate nel contribuire a rendere stabile e duratura la ripresa economica, è convinta che ciò sia possibile solo attraverso un incremento della produttività, aumentando il numero delle giornate nelle quali è ammessa la circolazione dei veicoli industriali con un calendario snello e funzionale, non solo alle esigenze del sistema economico e produttivo, ma anche della collettività. (altro…)
Read more
  • 0