Assologistica: Per maggiore risparmio, Authority siano tutte a Roma

Con una lettera al Commissario Straordinario per la spending review, Carlo Cottarelli, Assologistica ha chiesto, in merito alla L. 481 del 14 novembre 1995 che istituisce le Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, l’abolizione del Punto n.3 dell’Art.2, che prevede la distribuzione delle Authority in città differenti tra loro. Il punto 3, infatti, asserendo la finalità di consentire “una equilibrata distribuzione sul territorio italiano degli organismi pubblici che svolgono funzioni di carattere nazionale”, finora  ha sortito il solo effetto di localizzare le Authority di Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia rispettivamente a Torino, Napoli e Milano, con un enorme dispendio di risorse da parte di tutti. (altro…)
Read more
  • 0

Autorità dei Trasporti, cosa è e cosa farà

L'edizione on-line del quotidiano torinese La Stampa riporta un interessante articolo firmato da Andrea Rossi nel quale, attraverso il meccanismo del "a domanda, rispondo", vengono fornite molte infromazioni in merito alla neonata Autorità (o Authority) dei Trasporti. Viene anche approfondito bene il fatto che l'Autorità avrà sede a Torino cercando di scoprire quali vantaggi potrebbe trarre da ciò il capoluogo piemontese. (altro…)
Read more
  • 0

Authority dei Trasporti a Torino

Sarà Torino la sede dell’Authority dei Trasporti. Lo annuncia il senatore del Pd, Stefano Esposito che in una nota annuncia il via libera di Palazzo Madama all’emendamento che istituisce la sede dell’Authority dei Trasporti a Torino.   (altro…)
Read more
  • 0

Autorità Trasporti, Movimento 5 Stelle alla Camera insoddisfatto da risposte elusive

“L’audizione tenuta oggi in Commissione dai tre membri proposti dal Governo per l’Autorità dei Trasporti ci ha lasciato fortemente insoddisfatti. Avevamo proposto e richiesto personalità competenti in materia, dal curriculum dall’elevato professionale, mentre almeno due di loro non hanno alcuna competenza in logistica e riconoscimenti internazionali in merito. Ancora una volta ci troviamo a dover constatare come la logica adottata per le nomine risponde a quella della classica spartizione e lottizzazione politica”. (altro…)

Read more
  • 0