Anas, ok Cipe al Contratto di Programma 2015

“Il nuovo contratto di Programma costituisce un fortissimo cambiamento, una vera e propria discontinuità rispetto al passato, perché pone al centro della nostra attività la manutenzione straordinaria della rete stradale ed autostradale e persegue l’obiettivo strategico di valorizzare e conservare gli asset esistenti, che costituiscono il grande patrimonio che Anas ha in gestione. Un patrimonio che è costituito dalla grande rete delle strade statali che attraversano il nostro Paese”. Con queste parole il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, ha commentato la notizia dell’approvazione, avvenuta il 6 agosto, da parte del Cipe del nuovo Contratto di Programma 2015, l'atto che regola i rapporti tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas Spa, in ordine agli investimenti per la realizzazione di nuove opere e la manutenzione della rete stradale di interesse nazionale. (altro…)
Read more
  • 0

CIPE approva il Contratto di Programma 2014 di Anas

Il CIPE nella seduta odierna ha espresso parere favorevole sul Contratto di Programma 2014 di Anas che stanzia 1.073,5 milioni di euro per lo sviluppo, la manutenzione e la gestione della rete stradale e autostradale gestita dalla Società. (altro…)
Read more
  • 0

Via libera del CIPE all’autostrada Orte-Mestre

Il  CIPE ha approvato oggi il progetto della Orte-Mestre, un asse viario fondamentale per l'Italia (attualmente noto come E45), che rientra nei corridoi europei dei progetti TEN-T. Un'autostrada di 396 km che collega la dorsale tirrenica con quella adriatica in direzione nord-sud attraversando 5 regioni (Lazio, Umbria,Toscana, Emilia Romagna e Veneto), interessando 11 provincie e 48 comuni. Il costo complessivo dell'opera  ammonta a 9 miliardi e 844 milioni di euro. (altro…)
Read more
  • 0

Dal CIPE 2 miliardi di finanziamento privato per la Livorno-Civitavecchia

"Il completamento dell'Autostrada tirrenica può definitivamente partire". Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi dopo l'approvazione da parte del CIPE della modifica di una delibera (la n. 85/2012) che sblocca 2 miliardi di finanziamento privato per la Livorno-Civitavecchia. "Grazie a questo provvedimento - commenta Lupi- potrà essere definito il piano economico finanziario attraverso il quale garantire la copertura da parte del sistema bancario delle risorse necessarie all'opera, che ricordo ha già cantieri aperti per 15 km". (altro…)
Read more
  • 0

Girlanda: E78, infrastruttura prioritaria per Governo e Regioni

Si è riunito questa mattina il tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, convocato dal Sottosegretario Rocco Girlanda, relativo alla realizzazione della E78, al quale hanno partecipato Catuscia Marini e Silvano Rometti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Paola Giorgi, Assessore ai Trasporti della Regione Marche e l'assessore ai trasporti della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli. (altro…)
Read more
  • 0

SS172, Girlanda: Necessario intervento Regione affinchè progetto preliminare arrivi al CIPE

Si è tenuto questa mattina un incontro di natura tecnica presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti dove il sottosegretario con delega al CIPE, On. Rocco Girlanda, alla presenza dell’On. Antonio Distaso e del consigliere regionale Michele Boccardi, ha fatto il punto della situazione sul finanziamento del tratto Casamassima, Turi Putignano della SS 172 "dei "Trulli". (altro…)
Read more
  • 0

Lupi consegna l’allegato alle infrastrutture

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha consegnato oggi a tutti i membri del governo copia dell'Allegato Infrastrutture, il Programma delle infrastrutture strategiche che accompagna il Documento di Economia e Finanza. (altro…)
Read more
  • 0

Cipe, via libera a 400 milioni per opere stradali e metropolitane

“Con la Delibera Cipe di oggi rendiamo concreto quanto abbiamo previsto con il Decreto del Fare. 400 milioni di euro vengono messi a disposizione per opere stradali e metropolitane come la Provinciale 46 Rho-Monza e la metropolitana M4 di Milano, che si integrano nella viabilità di accesso all’area espositiva di Expo2015, oltre al Quadrilatero Marche-Umbria e al primo stralcio funzionale della Linea 1 di Napoli”. (altro…)
Read more
  • 0